American Graffiti

In un anno oltre mille libri sono stati rimossi dalle scuole d'America. Tra questi anche Lolita, Peter Pan e le opere di Steinbeck. Ma secondo i sondaggi gli americani sono contrari. Cosa si nasconde davvero dietro alla guerra culturale tra democratici e repubblicani

Alberto Bellotto
Libri proibiti e guerra per la scuola: cosa succede davvero negli Usa

Conservatori e liberal si combattono a suon di divieti e libri messi all'indice. La destra accusa i testi gender e quelli che colpevolizzano i bianchi. La sinistra punta alla rilettura del passato razzista. Ecco la battaglia che sconvolge le scuole americane

Alberto Bellotto
"Gettate quei libri nel fuoco". La guerra che mette all'indice il sapere

Il carcere di Rikers Island, isola nel cuore dell'East river, ospita oltre 10 mila detenuti. Ma da anni regna il caos tra rivolte e interi blocchi nelle mani delle gang

Alberto Bellotto
La prigione da incubo nel cuore di New York

Il 26 ottobre del 1881 nove pistoleri si affrontarono nel piccolo villaggio di Tombstone al confine tra Messico e Arizona. Ad uscirne vincitori i fratelli Earp che consegnarono al mito la figura di Wyatt. Una storia americana che mostra l'anima western degli Stati Uniti

Alberto Bellotto
Il mito western capace di raccontare vizi e virtù dell'America
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica