Kensington Avenue, a Philadelphia, è una delle piazze di spaccio più grandi del Nord America. Dai fasti di inizio secolo all'incubo dell'eroina: ecco come è diventata un inferno

Kensington Avenue, a Philadelphia, è una delle piazze di spaccio più grandi del Nord America. Dai fasti di inizio secolo all'incubo dell'eroina: ecco come è diventata un inferno
La crisi che attanaglia gli Usa non si placa. Partita come un'emergenza legata all'abuso di antidolorifici si è trasformata in un ecatombe di overdose da oppioidi sintetici. Cosa succede davvero in America
Negli ultimi anni il numero di sparatorie di massa negli Stati Uniti è in aumento. Dai boom della pandemia alle armi per le strade ecco cosa c'è dietro l'incremento delle stragi
Negli ultimi anni la paura del Satanismo e degli abusi sui bambini negli Usa è tornata a crescere dopo il grande panico degli anni '80. Ma oggi viaggia rapida sui social spinta anche da fenomeni come QAnon
Tra il 2015 e 2016 l'amicizia tra i due si è incrinata e da allora i reciproci staff si fanno la guerra. Dalle consulenze di Biden a Sanders per battere Clinton all'appoggio tardivo di Obama nel 2020 storia di un rapporto difficile
In un anno oltre mille libri sono stati rimossi dalle scuole d'America. Tra questi anche Lolita, Peter Pan e le opere di Steinbeck. Ma secondo i sondaggi gli americani sono contrari. Cosa si nasconde davvero dietro alla guerra culturale tra democratici e repubblicani
Da oltre vent'anni un piccolo movimento noto come Free State Project influenza le sorti di uno degli Stati dell'Unione. Dalla secessione da Washington all'utopia libertaria ecco la terza via oltre Democratici e Repubblicani
Il 30% degli americani dice di essere pronto a cambiare Stato. Democratici e Repubblicani preferirebbero andare in Stati che li rappresentano di più sotto il profilo ideologico, il segno evidente di una società ancora più polarizzata
Il democratico John Fetterman e il repubblicano Mehmet Oz si sfidano per un seggio al Senato. Dai tatuaggi del primo al servizio militare in Turchia del secondo, perché questa è una delle sfide più interessanti delle elezioni di metà mandato
Tante piccole storie dall'America profonda raccontano di come gli Stati Uniti fatichino a tenere il passo con l'aumento dei prezzi. Così la vicenda di un piccolo ristorante in Texas spiega perché i dem possono perdere le elezioni di metà mandato