Quando si parla di chi costruisce l’Italia, nelle sue imprese, nelle sue eccellenze, nel suo prestigio internazionale, un nome non poteva mancare. Con Hoara Borselli ne parliamo con Oscar Farinetti, imprenditore, innovatore, narratore del nostro Paese attraverso il gusto, la qualità, l’identità del “fare italiano”. Dalla sua esperienza alla guida di Unieuro fino alla fondazione di Eataly, Farinetti racconta l’episodio che ha acceso la scintilla: «Da Torino al Giappone, dal locale al globale», il salto culturale e strategico che ha trasformato un’intuizione in un fenomeno internazionale. L’analisi iniziale, la distribuzione mancante nel mondo dell’eccellenza agroalimentare italiana, la scelta di aggregare 9.000 imprese artigiane, il saper unire “comprare ciò che mangi, mangiare ciò che compri, imparare a farlo”, un format che non è solo commerciale, ma culturale. E poi la sostenibilità della filiera, la qualità elevata non come limite ma come punto di partenza, la sfida contro la burocrazia che frena il Paese: «Non è questione di regole, ma di persone». Un racconto che intreccia lavoro, identità, visione e responsabilità: l’Italia che non resta ferma, l’Italia che alza il sedere dalla sedia e va nel mondo. Una conversazione intensa con un protagonista che ha fatto della narrazione e del gusto la forza della sua impresa.

Hoara Borselli
Oscar Farinetti, l’intuizione che ha portato l’Italia nel mondo | Chi fa l'Italia con Hoara Borselli

OpNet protagonista sui temi della sicurezza, prossimità e innovazione al Wholesale Castle Tour 2025, nella prima tappa al Castello Bevilacqua (Verona). Con OpNet, società wholesale del Gruppo WindTre, focus sui tre assi della trasformazione digitale del Paese: sicurezza e affidabilità delle reti, sviluppo dei distretti industriali e complementarità tecnologica sul territorio. Tre prospettive che definiscono la visione di OpNet come abilitatorе strategico del mercato wholesale italiano e motore di crescita digitale sostenibile e diffusa. OpNet, la Company 100% di WindTre, offre al mercato wholesale soluzioni per servizi mobili e fissi, sia wired che wireless, MVNO, connettività IoT e connessioni dedicate in fibra e microwave. OpNet ha ormai un consolidato ruolo di partner abilitante dell’ecosistema digitale italiano, capace di connettere infrastrutture e competenze, grandi player, realtà territoriali, tecnologia.

La Presse
OpNet: la società wholesale del Gruppo WindTre porta sicurezza e prossimità al Wholesale Castle Tour

Pier Silvio Berlusconi è il primo nella classifica dei manager italiani. Il figlio del Cavaliere è un imprenditore di grandi capacità che ha rilanciato l'azienda fondata dal padre e adesso è a capo di un impero eccezionale

Vittorio Feltri
Pier Silvio è il campione

La Ferrero compra un pezzo di storia americana. Il gruppo di Alba ha infatti annunciato un accordo da circa 3 miliardi di dollari per l'acquisizione dell'americana WK Kellogg, che produce negli USA alcuni cereali famosi come Fruit Loops, i Frosted Flakes, Rice Crispies, cereali che finiscono al mattino insieme al latte sulle tavole di tutti gli americani

Camilla Conti
Ferrero compra Kellogg. Affare da tre miliardi

La Fenice Retail srl, che si occupava del ramo retail legato al marchio di Chiara Ferragni, ha perso nel biennio 2023-2024 poco più di 1,21 milioni di euro ed ora è stata messa in liquidazione assieme alla decisione di chiudere lo store in via del Babuino a Roma dopo quello di Milano

Camilla Conti
Chiara Ferragni chiude i suoi negozi

Il caffè è più amaro: Bialetti acquisita dal gruppo cinese Nuo Capital. L'omino coi baffi, simbolo del Made in Italy, parlerà mandarino

Camilla Conti
Bialetti diventa cinese | Il videocommento
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica