
Il presidente di Federalimentare: "Urgente intervento europeo per ridurre i dazi interni alla Ue”

Presente anche il Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Firmati accordi per 10 miliardi, con Terna, Sace, Snam, Leonardo ed Enav in prima linea per infrastrutture, energia e export

Il sindaco Bitetti non vuole la nave rigassificatrice e minimizza l’impatto occupazionale senza gli impianti Dri. Si va verso i soli forni elettrici a Taranto

L’avvocato Geronimo Cardia, presidente di ACADI: "Il nostro obiettivo è garantire un’attività regolamentata, sicura e sostenibile

Acquisizione da 3,1 miliardi, il big Usa dirà addio a Wall Street. Intanto Plasmon torna in mani italiane

Subentra a Filippo Brandolini e ne porterà a termine il mandato fino al 2027

La stampa francese lancia l’allarme: con Prada che compra Versace, il lusso italiano rilancia. È l’inizio di una riconquista mentre i colossi francesi affrontano tempi duri

Finanziata con 1,5 miliardi la nuova infrastruttura sottomarina tra Marche e Abruzzo. Di Foggia: “Le nostre reti sono essenziali per l’indipendenza energetica del Paese”. Micillo: “Pubblico e privato insieme per infrastrutture sostenibili”. Ricci: “Tracciamo un percorso verso un sistema più resiliente e integrato”

La Ferrero compra un pezzo di storia americana. Il gruppo di Alba ha infatti annunciato un accordo da circa 3 miliardi di dollari per l'acquisizione dell'americana WK Kellogg, che produce negli USA alcuni cereali famosi come Fruit Loops, i Frosted Flakes, Rice Crispies, cereali che finiscono al mattino insieme al latte sulle tavole di tutti gli americani

A guidare l’operazione è Fil Rouge Capital, fondo di investimento basato in Croazia

Entrambe le opzioni prevedono tagli al personale

Tra i prodotti del big americano anche i Rice Krispies. Il "Wall Street Journal": l’annuncio arriverà entro fine settimana

La pagella Arera sui servizi: alle società del gruppo guidato da Fabrizio Palermo sono stati riconosciuti premi per oltre 36 milioni

Il duello con i cechi per Prosieben, emittente bavarese: "Vogliamo crescere come broadcaster europeo". Pubblicità, nel semestre un +2,1%

Il Wall Street Journal riferisce che l'affare potrebbe chiudersi già entro il fine settimana
