Il ministro: “Spesi 35 miliardi senza ottenere risultati, l’Assegno di inclusione è più efficace per le situazioni di fragilità”

L'approvazione alla Camera della proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori rappresenta un momento storico per il mondo del lavoro italiano
Pasini (Confindustria Lombardia): “Ora come ora non siamo competitivi”
Fumarola: “Mettere al centro la prevenzione”
Il report Istat sul mercato del lavoro nel 2022 mostra che il dibattito sul salario minimo è superato
Tra il 2013 e il 2022, oltre 132mila laureati tra i 24 e i 34 anni hanno lasciato il Paese
Fallisce quasi una ricerca di candidati su due. Cresce la domanda di tecnici, in gioco la competitività
Poggio (Assolombarda): "L'IA ridisegna lavoro e competenze. Spazio alle discipline scientifiche"
Fallito il tavolo all’Aran. La Cisl: “Danneggiati oltre 700mila lavoratori, unendo le due tornate di rinnovi sarebbero 300 euro in più in busta paga”. Nursind: “Chiediamo a governo e Regioni di distribuire le risorse stanziate in manovra”
Le aziende giovani più dinamiche sul fronte del business e dell'occupazione. Nord-Ovest in testa
I paradossi di un tempo complicato dove anche le cose più elementari faticano ad andare al loro posto
Ma solo per 9 milioni le ricadute saranno positive. Confindustria esprime perplessità sulla normativa in discussione, mentre Bnl guarda alle opportunità di crescita in settori specializzati
Daniela Fumarola raccoglie l'eredità di Sbarra. La legge sulla partecipazione come tratto distintivo di un sindacato che punta sulla contrattazione e non sulla lotta di classe
Cavandoli (Lega): “Investimenti del governo su giovani e donne”. Zambito (PD): “Rafforzare i diritti e promuovere la flessibilità”. Tassinari (FI): “Nuove assunzioni e welfare familiare”. Barzotti (M5s): “Salari adeguati per trattenere i giovani”
Il presidente Sangalli: "Trovare manodopera qualificata è sempre più difficile ed è un’emergenza che rischia di frenare la crescita economica di importanti settori del commercio"
Tra tradizione e innovazione, ecco cinque dei settori più rilevanti nel tessuto economico italiano