Una legge che cambia il rapporto tra impresa, lavoratore e disabilità: più tempo per la cura, meno burocrazia e un welfare che prova a essere davvero inclusivo

Valentina Menassi
Come cambia la legge 104. Tutte le novità dal 2026

Il tema è al centro della manovra. Si dovrebbe lasciare a 67 anni, nella realtà in media l’addio avviene a 64. Il nodo degli importi: col contributivo ci si deve accontentare del 65% dello stipendio. Pesano carriere frammentate, salari bassi e invecchiamento. L’unica è rassegnarsi a lavorare di più

Marco Barbieri
Gli italiani scommettono sullo scivolo pensione, ma l’assegno Inps è micro

Una misura confermata anche per il prossimo anno: 500 euro una tantum per le famiglie con Isee fino a 15 mila euro, destinati all’acquisto di beni alimentari di prima necessità

Valentina Menassi
Social card 2026, chi può riceverla e chi resta escluso

Dalle ore 12 del 29 settembre le famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni possono richiedere il contributo fino a 300 euro per le attività sportive. In palio ci sono 30 milioni di euro, ma i fondi verranno assegnati fino a esaurimento: velocità e precisione saranno decisive

Valentina Menassi
Fino a 300 euro per fare sport. Scatta il click day: corsa al bonus dello Stato

Accrediti su conto dal 1° ottobre, ritiro in contanti agli sportelli postali fino al 7 secondo l’ordine alfabetico. Per importi superiori a mille euro resta l’obbligo dell’Iban

Valentina Menassi
Pensioni ottobre 2025, ecco quando arrivano i pagamenti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica