
Previdenza e pensioni
Nel 2025 i rimborsi IRPEF del modello 730 arrivano tra luglio e novembre per i lavoratori, e tra agosto e dicembre per i pensionati. Chi non ha un sostituto d’imposta riceverà il rimborso dall’Agenzia delle Entrate entro sei mesi. Serve presentare il 730 entro il 30 settembre e, se necessario, comunicare l’IBAN. In caso di ritardi, è possibile controllare lo stato online

La sanatoria avviata nel 2024 e la sospensione della prescrizione aprono la strada ad aumenti per molti assegni e Tfr, mentre l’Inps avvia il riallineamento dei dati e il Governo valuta possibili coperture di bilancio

Entra in vigore il nuovo incentivo destinato a chi ha già maturato i requisiti per lasciare il lavoro ma sceglie di proseguire l’attività, con un incremento in busta paga legato allo sgravio contributivo

L'Istituto di previdenza chiarisce che la misura scatta solo per chi è andato in pensione negli ultimi tre anni. Per gli altri, nessun adeguamento né arretrati, anche in caso di errori nei contributi

Spesa in aumento di 40 miliardi e 160mila assegni in più ogni anno

La compagnia assicurativa bolognese ha riportato nel semestre profitti netti consolidati per 743 milioni

Un aiuto concreto per le famiglie in difficoltà: la nuova edizione 2025 della carta offre un contributo economico e uno sconto extra sugli acquisti alimentari

Dal bonus per chi resta al lavoro alle uscite agevolate per caregiver, disoccupati o donne: il 2025 offre ancora vie alternative alla pensione a 67 anni, ma ogni strada ha condizioni e limiti precisi.

"Quota 103" al tramonto e "Opzione Donna" in bilico: ecco come cambierà il sistema previdenziale italiano da qui a 2028 e i nuovi strumenti allo studio

Il governo valuta una nuova misura di flessibilità previdenziale con penalizzazioni ridotte e accesso vincolato ai requisiti maturati entro fine 2025

Sempre più italiani scelgono di trasferirsi all’estero dopo la fine della carriera lavorativa: vantaggi fiscali, clima favorevole e costo della vita più basso guidano le nuove destinazioni. Ma le regole non sono uguali per tutti

Dall’assegno unico alla Naspi, passando per l’ADI e il supporto alla formazione: tutte le date utili per chi attende prestazioni economiche



Le destinazioni preferite? Dove il clima è mite, la vita costa meno e i servizi sanitari funzionano

Quanto servirebbe accantonare in un fondo pensione per poter raggiungere il traguardo della pensione anticipata, in base alle novità introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. L’indagine di Moneyfarm
