Il nuovo proprietraio, Daniel Kretínskì, ha pagato per 3,6 miliardi di sterline per la Royal mail. Ma il governo manterrà una "golden share" in IDS, assicurandosi un ruolo cruciale nelle decisioni future della compagnia

Il nuovo proprietraio, Daniel Kretínskì, ha pagato per 3,6 miliardi di sterline per la Royal mail. Ma il governo manterrà una "golden share" in IDS, assicurandosi un ruolo cruciale nelle decisioni future della compagnia
"Un'uscita pacifica, ben ponderata e concordata", la sua verità nell'intervista al settimanale portoghese Expresso. E subito accenna alla prossima meta: la compagnia aerea Tap, di cui è azionista
Per il gruppo di Pessina si profila il salvataggio da parte del fondo Sycamore. Verso una perdita da 8,5 miliardi
Open Fiber, c'è l'ok per l'aumento da 1 miliardo
Il manager ha ricoperto posizioni apicali in importanti realtà industriali in Italia e all’estero. A settembre 2024 il gruppo ha raggiunto un fatturato LTM di 866 milioni di euro e un EBITDA rettificato di 194 milioni di euro
Imparato: "A Torino la nuova 500". Obiettivo un milione di auto nel 2029, sindacati delusi
Lavorando con aziende ed enti pubblici e privati, il centro, realizzato in partnership con Oracle, Technology Reply e TIM Enterprise, utilizzerà l’AI e l’analisi dei dati per rispondere alle esigenze di settori chiave come sanità, cultura, formazione, ricerca e ambiente
Il numero uno del gruppo del Biscione a tutto campo sull'offerta televisiva: da Striscia la Notizia passando per Sanremo fino a “This in me”
Acquistato il 73% della concorrente, ora via all'Opa Partita da 1,2 miliardi. Obiettivo: fare massa critica
Willow risolve calcoli che richiedono milioni di anni. E parte la nuova intelligenza artificiale