"Non sono stato per niente d'accordo sull'affidargli il coordinamento dell'Under-20 e Under-21", dice Claudio Gentile. Il campione del Mondo 1982 esprime la sua opinione sull'addio a sorpresa del Mancio

"Non sono stato per niente d'accordo sull'affidargli il coordinamento dell'Under-20 e Under-21", dice Claudio Gentile. Il campione del Mondo 1982 esprime la sua opinione sull'addio a sorpresa del Mancio
Lo sconcerto del ministro dello Sport: "Solo il tempo dirà se è stato un bene o un male"
Una scelta da fare dopo la mancata qualificazione ai Mondiali, dal ko con la Macedonia che sarà pure la prossima rivale dell'Italia. Ma adesso ci sarebbe un'offerta da 60 milioni in tre anni dai sauditi
Il ballottaggio per il dopo Mancini tra il tecnico campione d'Italia e l'ex ct
Non è stato il classico fulmine a ciel sereno. È stata una tempesta, la tempesta azzurra che ha sconvolto il cielo sopra Coverciano e la prossima stagione della Nazionale chiamata, a settembre, al debutto nel girone di qualificazione europea
Da sabato si fa sul serio, eppure oggi quasi nessuno è pronto. Non è solo questione di condizione, che a Ferragosto sarebbe normale
Ci sta che, nella Giornata Internazionale dei mancini, il numero uno della specie lasciasse l'impronta. Che poi i mancini vadano più di scherma o di pallate da tennis dipende dal giocatore: Roberto Mancini è uno da pallate da tennis, anche se ormai preferisce il padel
Triennale faraonico dell'Al Hilal al brasiliano e 60 milioni al club. Il francese torna in squadra
Pensava fosse amore e invece, se non proprio un calesse, era un rapporto di convenienza o poco più
Oggi parlare di Arabia Saudita fa venire in mente non solo il petrolio, ma soprattutto il vecchio cuore rossonero Sandro Tonali strappato al Milan per circa 60 milioni di sterline dal Newcastle, controllato direttamente dal fondo sovrano Pif