
Nel pieno del fervore cinematografico, abbiamo avuto l'opportunità di parlare con Alberto Barbera, il direttore artistico della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. In un'epoca segnata da cambiamenti rapidi e spesso imprevedibili, Barbera ci offre uno sguardo profondo dietro le quinte del prestigioso festival. Dallo sfondo delle tematiche dominanti dei film presentati, alle sfide poste dalla guerra in Ucraina e l'ascesa dell'intelligenza artificiale nel mondo del cinema, la sue parole ci guidano attraverso le complessità dell'industria cinematografica odierna. Mentre il festival celebra la magia del grande schermo, emergono anche questioni cruciali riguardanti l'evoluzione tecnologica e il suo impatto sul settore. Un'intervista esclusiva che svela le dinamiche, le sfide e le passioni che alimentano uno degli eventi cinematografici più attesi dell'anno. Clicca qui per la video intervista completa.

Parla di sexortion (ricatto sessuale tramite il web), attraverso la storia della musicista diciassettenne Camilla, “A voce nuda”, cortometraggio che sarà presentato in anteprima come Evento Speciale alla 80sima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Il cortometraggio sarà presentato in anteprima come Evento Speciale alla 80^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il 5 settembre
Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra, e Damien Chazelle, presidente della Giuria internazionale, si pronunciano sul peso dello sciopero americano sul concorso filmico di quest'anno
Girato in bianco e nero, Kenneth Branagh racconta la sua gioventù in un film intimistico ma efficace sull'estate che sconvolse (per sempre) la città di Belfast. E' su Prime Video

Caterina Murino è l'attrice che è stata scelta per essere la Madrina dell'ottantesima edizione del Festival di Venezia: ma cosa vuol dire ricoprire questo ruolo?

Lo sciopero hollywoodiano appieda alcune star. Ma oggi si apre un'edizione con molte sorprese

Dopo aver iniziato come enfant prodige in casa Disney, Lindsay Lohan si è persa durante il tragitto: che fine ha fatto oggi l'attrice di Donne, regole e tanti guai?

Ecco una lista di alcuni dei film imperdibili che parteciperanno all'ottantesima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
La madrina si prepara all'inaugurazione di domani: «Sarò una brava padrona di casa»
