
Saverio Costanzo torna in concorso al Lido con un film sulla Cinecittà degli Anni 50, sul prezzo del successo e sulle dinamiche paludose che hanno luogo in certi ambienti

Una storia epica e grandiosa, girata nel modo più classico e in ambientazioni dalla desolazione pittorica, che parla di come sogni e ambizioni, anche quando destinati a fallire, siano vitali

Augusto Pinochet ritratto nel modo più nero che c'è. In bianco (poco) e nero (molto), immaginandolo addirittura come un vampiro

Esiste un film in cui, dentro, puoi trovare La carica dei cento e uno in salsa action-splatter, frammenti di vecchi film degli anni Trenta di Tod Browning, il tocco magico di Nikita, o di Léon, e un Joker folle e traccatissimo, su una sedia a rotelle?

È l'unica star maschile di Hollywood che è riuscita venire a questa edizione numero 80 della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica funestata dallo sciopero degli attori d'Oltreoceano

"Ovunque ci sia un infelice, Dio invia un cane": questa è la frase di Lamartine per promuovere il nuovo film di Luc Besson, DogMan, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e già proiettato verso i premi principali

Michael Mann torna dietro la macchina da presa e lo fa con un film biografico incentrato su una figura di spicco della cultura e dell'economia italiana, Enzo Ferrari, interpretato da Adam Driver

Alcuni immigrati analfabeti truffano lo Stato francese. E inquinano l'ecologia

Il direttore Barbera spiega la nuova tendenza: rischiare tanto su meno film

Un film che omaggia i cani per gli esseri divini che sono, esplora la tematica della sofferenza e ne racconta gli unici due antidoti possibili, l’amore e l’arte. Caleb Landry Jones in un’interpretazione che resterà
