
Ormai non si tratta più neanche dell'ennesimo giro di vite ma piuttosto di una chiara forma di persecuzione: l'ultima prodezza dei talebani è stata impedire di lasciare il Paese a decine di ragazze afghane che volevano andare negli Emirati Arabi per studiare

Il ministro dell'Istruzione Attal contro la tunica della discordia e per la laicità. Mélenchon: «Soffiano sulla guerra tra culture»

Il tycoon deve rispondere dell'accusa di aver tentato di sovvertire i risultati delle elezioni presidenziali del 2020

Sono emerse svariate ipotesi per raccontare l'incidente, compresa la pista che porta al piazzamento di una bomba nel sistema dell’aria condizionata del velivolo di Prigozhin


Il leader ceceno Ramzan Kadyrov ha minacciato di invadere Svezia e Danimarca per aver consentito i roghi del Corano. Copenhagen prende provvedimenti

L'iniziativa del ministro per il Clima e l'Energia Leonore Gewessler sta facendo infuriare l'opposizione. Fino ad ora sono in nove a essersi fatti tatuare

Due imbarcazioni si sono scontrate dopo la rottura degli ormeggi dovuta al maltempo. Venti forti, pioggia e grandine: nelle isole spagnole si sono registrati 223 incidenti in poche ore.

Dalla vendita di gadget e magliette con la sua iconica foto segnaletica, l'ex presidente Donald Trump è riuscito a raccogliere la cifra record di 7 milioni di dollari. Che ora sfrutterà in campagna elettorale

Gabriel Attal, 34 anni, nominato ministro dell'Istruzione a luglio, ha preso la sua decisione: vietato l'abaya nelle scuole, considerato una minaccia alla laicità. Valore fondante della Repubblica
