Leggi il settimanale

"Questa non è solo un'azienda. E' un'azienda che lavora con le aziende, che lavorano con le aziende. E questo è, ovviamente, il motivo per cui siamo qui nell’Etna Valley, nella Silicon Island. E sono felice che anche la commissione abbia saputo fare la sua parte in questo fantastico progetto", le parole della Vicepresidente esecutiva della Commissione Ue Vestager in Italia per visitare il nuovo impianto di produzione di semiconduttori di STMicroelectronics a Catania. / Youtube STMicroelectronics (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vestager (Commissione Ue) a STMicroelectronics: Fieri di fare nostra parte nel progetto

"Grazie mille per averci invitato qui e per essere parte di questo straordinario successo e per averlo visto con i nostri occhi, perché questa è una continuazione. Questo non è qualcosa che fai dall'oggi al domani. È il seguito di oltre 60 anni di storia per questa azienda siciliana. E, naturalmente, tutto è iniziato prima ancora di diventare una STMicroelectronics. Ed è proprio la storia che ha messo Catania sulla mappa del mondo. Sulla mappa mondiale per un centro di eccellenza per la produzione di semiconduttori. E ora con la catena del valore integrata riconosciuta in Europa, riconosciuta in tutto il mondo", le parole della Vicepresidente esecutiva della Commissione Ue Vestager in Italia per visitare il nuovo impianto di produzione di semiconduttori di STMicroelectronics a Catania. / Youtube STMicroelectronics (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vestager alla STMicroelectronics di Catania: "Successo riconosciuto in tutto il mondo"

"Sono trascorsi cinquant’anni dal vile attentato di Piazza della Loggia che uccise – come tutti sappiamo - otto persone e ne ferì centodue, alcune in modo grave e con lesioni permanenti. Oggi la Repubblica Italiana è Brescia, è Piazza della Loggia, è questo teatro, con la presenza e il coinvolgimento di tante persone. Tra loro giovani e giovanissimi, con la volontà di prendere parte a questo momento di memoria, di rendere testimonianza e di stringersi attorno alla città, che tuttora avverte il trauma e la ferita di quel tragico, barbaro atto di terrorismo", le parole di Mattarella a Brescia per l'anniversario della strage di piazza della Loggia. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anniversario strage Piazza della Loggia, Mattarella: "Barbaro atto di terrorismo"

"Brescia fu colpita al cuore. Colpita nella sua bella piazza, centro pulsante della vita cittadina, durante una mattinata di impegno civico in cui un popolo senz’armi era sceso in strada accanto alle forze sociali e politiche per ribadire un forte no alla violenza e alla paura. L’intento immediato degli attentatori era chiaro: punire e terrorizzare chi manifestava contro il neofascismo e in favore della democrazia", le parole di Mattarella a Brescia per l'anniversario della strage di piazza della Loggia. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Strage piazza della Loggia, Mattarella: "Intento era punire chi manifestava contro il neofascismo"

"Voglio dire, senza polemica al presidente della Regione Campania De Luca, che ieri parlava di questa giornata come una passeggiata del governo. Presidente De Luca, se tutte le volte che la politica passeggia portasse questi risultati, avremmo sicuramente una politica più rispettata da parte dei nostri cittadini e quindi continueremo a passeggiare", le parole di Giorgia Meloni a Caivano. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a De Luca a Caivano: "Continueremo a passeggiare e a portare risultati"

Meloni "ci deve aiutare a noi. A noi il condono che sta facendo Salvini non serve a niente. Bisogna salvare interi manufatti perché quello che dice Salvini già c'è già.", le parole di uno dei manifestanti a Caivano nel giorno della visita di Giorgia Meloni per inaugurare il centro sportivo ex Delphinia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Meloni fermi gli abbattimenti", la protesta a Caivano nel giorno della visita della Premier
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica