Leggi il settimanale

"Bisogna evitare le fake news. Io stanotte ho sentito di frane ed esplosioni del gas, cioè le cose più incredibili. noi dobbiamo dire la verità, perché tutti debbono essere informati", le parole del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, nel corso della conferenza stampa dopo il terremoto avvertito in città. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Terremoto Campi Flegrei, Manfredi: "Evitare le fake news"

"Mi rendo conto che sono molto impopolare, però io ritengo che andare a scuola è importante", le parole del sindaco di Napoli Manfredi nel corso della conferenza stampa dopo il terremoto che ha interessato i Campi Flegrei. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Terremoto Napoli, il sindaco Manfredi: "Domani scuole aperte"

Centinaia di allevamenti che non riescono più a sfamare i propri animali per la mancanza di acqua e foraggio bruciato dalla siccità, con il serio rischio di vederli morire. E’ ormai drammatica la situazione nelle campagne della Sicilia dove è arrivato il primo carico del milione e mezzo di chili di fieno donati da Coldiretti, Consorzi Agrari d’Italia, Bonifiche Ferraresi, Associazione italiana allevatori e Fedama - Federazione delle Associazioni Nazionali di Razza per dare un aiuto alle stalle dell’isola, letteralmente in ginocchio a causa della siccità. Luca Cammarata e Salvatore Morreale, allevatori Coldiretti, fotografano la drammaticità della situazione. Courtesy: Coldiretti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Siccità in Sicilia, l'allarme degli allevatori siciliani: "Mancano l'acqua e il cibo"

Piogge in Emilia-Romagna e la regione va di nuovo sott'acqua a un anno esatto dall'alluvione del maggio 2023. Allagamenti segnalati tra Lugo, Cotignola e Bagnacavallo. A Solarolo la grandine ha imbiancato la strada

Marco Leardi
Pioggia e grandinate, Emilia-Romagna ancora sott'acqua
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica