Cronache

"Qui la vicenda di Satnam è andata oltre il tema della sicurezza sul lavoro e del caporalato, quella che è mancata è stata proprio l'umanità, quel senso minimo di civiltà, di rispetto di regole base, questo è stato forse uno dei momenti più bassi e quindi secondo me questa storia merita di essere ricordata non soltanto nella memoria di una vita umana, il tema della sicurezza purtroppo ne strappa spesso di vite umane, ma proprio per tutto quello che ha fatto emergere in tutta la sua drammaticità e con comportamenti che hanno poco di umano". Così il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, al termine dell'incontro con i genitori e i familiari di Satnam Singh, il bracciante indiano deceduto il 19 giugno 2024 nei campi dell'Agro Pontino a causa di un incidente sul lavoro. "Non si muore per per un braccio perso, quindi pensare a tutto il tempo che si è perduto, al dolore e vedere le lacrime dei familiari è uno degli aspetti più terribili della vicenda - continua Rocca - Questa è una storia che fa emergere la drammaticità spesso delle condizioni in cui vivono i lavoratori del settore agroalimentare, del settore agricolo, quindi la necessità di tenere alta la vigilanza. Però ripeto, questa è una storia che racconta molto di più, che racconta non solo di sfruttamento, ma racconta anche di barbarie". Regione Lazio (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rocca incontra familiari Satnam Singh: Sono mancate umanità e civiltà

La prima risposta alla crisi L'Europa dovrebbe darla a sé stessa. Serve un confronto franco con l'opinione pubblica, una nuova assunzione di responsabilità da parte delle classi dirigenti

Giovanni Toti
La notte dell'Europa così non passerà mai

C'era anche chi si era messo in fila fin dalle 5 della mattina per guadagnare i primi posti nella piazza centrale di Castel Gandolfo dove, puntuale alle 12, il Santo padre ha recitato il suo primo Angelus dal "Vaticano secondo"

Ansa
Primo Angelus a Castel Gandolfo per il Papa

"Giorgia Meloni rilancia l'attenzione del Governo e di Fratelli d'Italia sul Mezzogiorno come locomotiva di sviluppo per l'intera Italia. I conservatori europei sono a Napoli per rilanciare la centralità dell'Italia e dell'Europa nel Mediterraneo: una piattaforma geopolitica fondamentale in cui l'Italia di Giorgia Meloni è sempre più protagonista" così l'europarlamentare di Fratelli d'Italia Carlo Fidanza, a margine dell'incontro organizzato a Napoli dall'Ecr, intitolato "European Awareness Day, is the Mediterranean shaping Europe's future?". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fidanza (Ecr): "Meloni rilancia l'attenzione del Governo sul Mezzogiorno"

Si è aperta la 19esima edizione della Festa dell’Unicorno di Vinci. A tagliare il nastro Daniele Vanni, sindaco della città, insieme a Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana. “Vinci è una città che ha ereditato da Leonardo la capacità di volare e rimanere allo stesso tempo con i piedi per terra. Lo vediamo con questa Festa, che negli anni è diventata un appuntamento fisso e riconosciuto del panorama culturale della nostra Regione, e con quello che questa terra sa offrire durante tutto l’anno”, ha commentato Eugenio Giani durante la cerimonia di apertura della Festa dell’Unicorno. Ig (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Eugenio Giani taglia nastro della 19esima Festa dell'Unicorno di Vinci

A Monza l'evento per presentare la traduzione italiana del pamphlet Police abolition. Poveri poliziotti, prima gli hanno tolto il rispetto, poi li hanno spogliati di vari poteri, adesso li vogliono sopprimere. E poi? Ci affidiamo alle ronde padane?

Luigi Mascheroni
Aboliamo la polizia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica