Tutte le manifestazioni si devono fare in democrazia. Gaza è una situazione molto particolare che va risolta. Ma quello che abbiamo visto è teppismo puro: la stazione centrale di Milano è stata presa d'assalto. Non prendiamo l'ideologia come guida, i giovani mettano passione politica e non facciano i teppisti, ma siano i primi a denunciare chi commette danni durante le manifestazioni

Gabriele Barberis
Altroché aiuto a Gaza: questo è teppismo

Un’intensa ondata di maltempo ha colpito il territorio lombardo, con particolare intensità nelle province di Milano, Como, Monza e Varese, causando per lo più allagamenti e smottamenti. Courtesy: Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo in Lombardia, oltre 70 gli interventi dei Vigili del Fuoco

Un’intensa ondata di maltempo ha colpito il territorio lombardo, con particolare intensità nelle province di Milano, Como, Monza e Varese, causando per lo più allagamenti e smottamenti. A Turate (CO) i vigili del fuoco sono intervenuti per soccorrere un automobilista bloccato in un sottopasso allagato. Alle 7:00 una frana ha invaso la SP ex SS 583 in via Torno, tra Como e Blevio (video), coinvolgendo una vettura senza causare feriti ma rendendo necessaria la chiusura della strada. Courtesy: Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo in Lombardia, strade allagate e auto sommerse dall'acqua a Como

"Mi trovo alla stazione centrale di Milano, in un clima da guerriglia, sono appena rientrata assistendo con i miei occhi a una sassaiola dei manifestanti. Questi sono teppisti a cui poco interessa della tragedia che si sta consumando a Gaza: sono interessati solo a trovare occasioni di scontro. Massima vicinanza alle forze dell'ordine, costrette a contenere questi indegni gruppi di facinorosi, e alle tante persone spaventate dalla violenza. Siamo tutti bloccati qui, lavoratori e viaggiatori". Lo dice la deputata di Italia Viva Maria Chiara Gadda, vicepresidente del Gruppo alla Camera, presente in stazione Centrale a Milano durante gli scontri.

Redazione web
Gaza: Gadda (Iv), in Centrale sassaiole, clima da guerriglia

Siamo davanti ad una situazione grottesca. I signori che occupavano abusivamente il Leoncavallo, e ora rimasti per strada, pretendono che il Comune di Milano trovi loro una nuova sistemazione, lamentandosi pure degli immobili scelti. Il commento del direttore Vittorio Feltri

Vittorio Feltri
I gusti difficili dei Leoncavallini

Anas e Donatorinati Polizia di Stato hanno promosso a Roma una raccolta di sangue, unendo donazione, prevenzione e sicurezza stradale, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e dimezzare le vittime di incidenti entro il 2030, puntando alla Vision Zero nel 2050. L'iniziativa si è tenuta davanti al Viminale. Courtesy: Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anas insieme ai Donatorinati della Polizia di Stato per promuovere e donazioni di sangue

"E' una giornata importante non solo per l'azienda Ares 118 in sé , ma proprio per le donne e gli uomini che la compongono e fanno la differenza ogni giorno tra la vita e la morte dei nostri cittadini. Il nostro dovere è non solo sostenerli, ma anche lavorare fianco a fianco con il Governo perché vi siano misure concrete. Anche durante il Giubileo e il funerale di Papa Francesco Ares ha garantito la sicurezza dei cittadini" così il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, a margine dell'evento per i 20 anni di Ares 118. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rocca: "Ares 118 compie 20 anni di servizio per i cittadini"

Traffico in tilt a Milano alla prese con una pesante ondata di maltempo. Diversi gli allagamenti in città: colpiti soprattutto i sottopassi. Emergenza nella zona Ca' Granda dove è esondato il Seveso: nelle immagini un'auto rimasta bloccata nell'acqua alta.

Redazione web
Milano: esonda il Seveso, auto rimane bloccata nell'acqua alta

Como sott'acqua questa mattina a causa delle forti piogge, con picchi fino a 30 millimetri di acqua in un'ora. Sono numerose le vie e le piazze del centro storico allagate. Chiuso il tunnel che consente di transitare sotto la stazione ferroviaria di San Giovanni, la stazione centrale di Como, perché invaso da fango e detriti. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco

Ansa
Como sott'acqua, strade allagate e sottopassi chiusi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica