Como sott'acqua questa mattina a causa delle forti piogge, con picchi fino a 30 millimetri di acqua in un'ora. Sono numerose le vie e le piazze del centro storico allagate. Chiuso il tunnel che consente di transitare sotto la stazione ferroviaria di San Giovanni, la stazione centrale di Como, perché invaso da fango e detriti. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco

Ansa
Como sott'acqua, strade allagate e sottopassi chiusi

"Le grandi banche che, invece di guadagnare 46 miliardi per distribuirsi i dividendi, ne guadagneranno 42 o 43 e non credo che qualcuno nei palazzi della finanza avrà difficoltà a fare la spesa. Chi può deve dare una mano, ad esempio aiutando il ministro per un piano casa per permettere ai nostri figli e nipoti di comprare una casa e questa è una delle nostre priorità" così Matteo Salvini, intervenendo a conclusione al raduno di Pontida. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Le grandi banche aiutino con il piano casa"

La giornata di mobilitazione a sostegno della Palestina indetta dal sindacato Usb è stata accolta dalle organizzazioni studentesche della sapienza di Roma che questa mattina dalle ore 7:30 hanno cominciato a bloccare gli ingressi alla città universitaria. Il concentramento degli studenti si unirà dalle 10 alla grande manifestazione di Piazza dei cinquecento dove è prevista la manifestazione con tutti e le realtà aderenti. “Questa mattina abbiamo bloccato gli ingressi principali della città universitaria- spiega Leonardo di Cambiare rotta - ci uniremo più tardi alla piazza cittadina convocata alla stazione Termini. L’indicazione è quella di bloccare la città e il Paese tutto a sostegno della Global sumud flottilla e della resistenza palestinese ma anche contro la complicità del governo italiano nei confronti del genocidio in atto a Gaza”

LaPresse
Medio Oriente, studenti bloccano gli ingressi della Sapienza

Forti piogge in queste ore stanno colpendo la Lombardia e, in particolare, l'area di Milano. Su Facebook, l'assessore alla Sicurezza e Protezione Civile, Marco Granelli, ha comunicato: "Pioggia in città e a nord dalle 2.00 in poi e più intensa dalle 5.00. 30mm nella parte nord della città, e più di 80mm a Paderno Dugnano e Seveso, meno per ora a Monza con 20mm. In città attivo il controllo sottopassi e in quartiere Ponte Lambro alle 6.00 sono state posizionate le barriere mobili per precauzione, e attivato il controllo dei livelli di fognatura e Lambro, per ora ancora bassi. I temporali continueranno intensi nella mattinata. Si raccomanda la massima attenzione"

LaPresse
Maltempo, forte pioggia a Milano

"Io ho vissuto quattro anni e mezzo di processo. Non sono bastate 268 pagine di assoluzione e più di 30 udienze. Qualcuno ha deciso di ricominciare. Nelle prossime settimane sarà la Cassazione a decidere se dovrò ricominciare tutto da capo. Io non ho paura. Ho fatto il mio dovere. Ho rispettato l'articolo 52 della Costituzione italiana. La difesa della patria è sacro dovere di ogni cittadino. Per questo ci avete scelto e votato e noi, saremo alla vecchia maniera, ma facciamo di tutto e ci mettiamo il massimo dell'impegno per mantenere le promesse fatte" così Matteo Salvini, intervenendo a conclusione al raduno di Pontida. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Open Arms, Salvini: La Cassazione? "Non ho paura, ho fatto il mio dovere"

Interessa in particolare le province di Como, Monza e Varese l'intensa ondata di maltempo che sta colpendo da alcune ore la Lombardia. Sono già oltre settanta, dall'inizio della perturbazione, gli interventi in tutta la regione dei vigili del fuoco, che restano impegnati nella gestione delle emergenze e la messa in sicurezza delle aree colpite. A Turate, in provincia di Como, i vigili del fuoco hanno soccorso un automobilista rimasto bloccato all'interno della propria auto in un sottopasso allagato. Una frana in località Villaggio Montelago, nel comune di Brusimpiano (Varese), ha causato la chiusura della strada statale di Porto Ceresio, mentre a Laveno Ponte Tresa, in provincia di Varese, sono segnalate criticità in via Ungheria e nelle strade limitrofe a causa dell'esondazione di un torrente.

Ansa
Il maltempo provoca una frana nel Comasco, coinvolta un'auto

"La vittoria l'ho dedicata a tutto il mio team dopo la gara perché abbiamo lavorato in una stagione lunghissima e ci tenevo a ringraziare tutti quanti. La gara ho capito di averla vinta dopo che era finita. Vuol dire tanto perché ti da l'opportunità di essere un atleta professionista ed è la cosa più bella. Il poliziotto e l'atleta hanno in comune il fatto che devono dare il buon esempio non solo in campo ma anche fuori dalla pista. Conto di rientrare in pista e cercare di saltare sempre più lontano" così Mattia Furnali, medaglia d'oro ai Mondiali di atletica di Tokyo e membro del gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, dopo essere atterrato a Fiumicino. Courtesy: Polizia di Stato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Furlani (atleta Polizia di Stato): "Dedico la vittoria ai mondiali atletica Tokyo al mio team"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica