Cronache

Nello spazio Interno 18 di via Solferino progetti per la Design Week: la collezione eclusiva dell'archistar con disegni e colori ispirati alle geometrie frattali. I sistemi di home automation di Duemmegi si integrano con l'architettura d'interni. Galleria Elena Superfici mette in mostra l'alto artigianato per cotti e piastrelle fra tradizione napoletana e stile contemporaneo

Alberto Taliani
Dai tappeti di Libeskind alla domotica - design

L'arte musicale, sin dall'antichità, è fonte di ispirazione per numerosissimi artisti di vario tipo. Al Fuorisalone 2016 proprio la musica è stata resa protagonista con Design Me a Song

Carlo Audino
Sette canzoni raccontate dal design

L'arte musicale, sin dall'antichità, è fonte di ispirazione per numerosissimi artisti di vario tipo. Al Fuorisalone 2016 proprio la musica è stata resa protagonista con Design Me a Song

Carlo Audino
Quel design delle canzoni

Un’ex fabbrica anni ’20 trasformata in una sala da ballo. Tra sedie a dondolo, chaise longue e lampade prende vita un workshop danzante per imparare la Cumbia, l’antica danza di coppia colombiana che la casa di moda Marni ha interpretato personalizzando le ampie gonne a ruota indossate dalle ballerine e i foulard annodati al collo degli uomini. Marni Ballhaus fa da cornice alla presentazione dei prodotti di design del marchio realizzati in metallo, legno e fili di PVC intrecciati a mano. Gli oggetti, in edizione limitata, sono realizzati in Colombia da un gruppo di donne che attraverso il lavoro hanno conquistato indipendenza ed emancipazione. Parte del ricavato della vendita degli elementi d’arredo e delle gonne - vendute in esclusiva su Marni.com - sarà devoluto in beneficenza all’Associazione Vimala (www.ass-vimala.org), impegnata nel fornire cibo alle scuole dei campi profughi tibetani di Bylakuppe e Gurupura in India.

Federica Liparoti
Fuorisalone, si balla nelle ex fabbriche

Da più di un secolo, ormai, Milano è la città delle esposizioni. Due volte sede dell'Expo, il capoluogo lombardo è noto in tutto il mondo come polo fieristico d'eccellenza. Ma i commercianti sugli affari hanno pareri diversi

Chiara Beria
Così i commercianti  snobbano la week design

Maarten Baas, eclettico designer olandese, torna a Milano per il Fuorisalone con un concept nuovo e visionario. Si tratta di un opera a lungo termine che ha come fattori il tempo e le grandi dimensioni. Baas ha progettato una foresta di 100 ettari su un’isola lungo la costa dell'Olanda, in cui le foglie degli alberi comporranno la parola "NEW!" cambiandone il colore con l'alternarsi delle stagioni.

Eleonora Nella
L'albero che diventa sedia

Maarten Baas, eclettico designer olandese, torna a Milano per il Fuorisalone con un concept nuovo e visionario. Si tratta di un opera a lungo termine che ha come fattori il tempo e le grandi dimensioni

Eleonora Nella
La sedia che nasce da un albero

WOW! ROAR! SLURP! Piccoli grandi suoni che esprimono emozioni potenti . È questa l'idea di Nocomics , che nel suo spazio espositivo di via Tortona 36 , mette in mostra i prodotti della sua collezione

Lorenzo Brambilla
Così il design diventa fumetto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica