Da più di un secolo, ormai, Milano è la città delle esposizioni. Due volte sede dell'Expo, il capoluogo lombardo è noto in tutto il mondo come polo fieristico d'eccellenza. Ma i commercianti sugli affari hanno pareri diversi

Da più di un secolo, ormai, Milano è la città delle esposizioni. Due volte sede dell'Expo, il capoluogo lombardo è noto in tutto il mondo come polo fieristico d'eccellenza. Ma i commercianti sugli affari hanno pareri diversi
La fortuna è una ruota che gira, a volte toglie, a volte dà. Ed è proprio la dea bendata a determinare gli affari dei tassisti in questa settimana del Fuorisalone 2016
Maarten Baas, eclettico designer olandese, torna a Milano per il Fuorisalone con un concept nuovo e visionario. Si tratta di un opera a lungo termine che ha come fattori il tempo e le grandi dimensioni. Baas ha progettato una foresta di 100 ettari su un’isola lungo la costa dell'Olanda, in cui le foglie degli alberi comporranno la parola "NEW!" cambiandone il colore con l'alternarsi delle stagioni.
Maarten Baas, eclettico designer olandese, torna a Milano per il Fuorisalone con un concept nuovo e visionario. Si tratta di un opera a lungo termine che ha come fattori il tempo e le grandi dimensioni
Il compito delle guardie sarà soprattutto quello di prevenire situazioni a rischio
WOW! ROAR! SLURP! Piccoli grandi suoni che esprimono emozioni potenti . È questa l'idea di Nocomics , che nel suo spazio espositivo di via Tortona 36 , mette in mostra i prodotti della sua collezione
WOW! ROAR! SLURP! Piccoli grandi suoni che esprimono emozioni potenti . È questa l'idea di Nocomics , che nel suo spazio espositivo di via Tortona 36 , mette in mostra i prodotti della sua collezione
Un’indagine del Corpo Forestale dello Stato ha portato alla denuncia di imprenditori pugliesi. Il metallo velenoso presente, oltre il limite consentito, nei pasti per i bambini
Roberto Bolleri, invalido di 57 anni, dopo oltre un mese ha riavuto le chiavi della sua casa che era stata occupata da una famiglia marocchina
G.Cova & C., in occasione della design week propone insieme a Brera Design District un temporary restaurant. Il locale sarà aperto dalla prima colazione alla cena con un format speciale che prevede un menù dedicato con cucine in funzione fino alla mezzanotte e un cocktail bar, per ospitare il pubblico del Fuorisalone anche dopo la fine degli eventi, creando un nuovo punto di incontro in Brera.