
"Lo spazio di Termini sarà bellissimo, il progetto è molto bello, il cantiere è partito. Poi abbiamo proprio ieri inaugurato anche la straordinaria illuminazione di Piazza della Repubblica, che è la prima di una serie di nuove illuminazione. Insomma piano piano tutto questo lavoro, tanti cantieri si aprono e altri si chiudono. E' in corso una fase di trasformazione che, ci tengo molto a sottolinearlo, vede non solo risorse importanti derivanti dagli investimenti pubblici, ma vede anche una grande attenzione degli investitori privati, italiani e internazionali. E questo è un segnale sempre positivo" lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine dell'inaugurazione della Galleria Alberto Sordi, a seguito del restauro. (Alexander Jakhnagiev)

Attimi di terrore sul bus della GTT. L'aggressione nella serata della scorsa domenica

Il Consiglio regionale della Sardegna ha osservato un minuto di silenzio stamane per ricordare la leggenda del calcio italiano Gigi Riva, morto ieri in ospedale a Cagliari. La seduta dell'Aula è stata poi sospesa per una riunione dei capigruppo. "Non era solo un grande sportivo ma anche, e soprattutto, una grande persona", l'ha ricordato il presidente Michele Pais nel suo intervento. "Un vero sardo, non di nascita ma per scelta, un isolano doc che non ha mai voluto lasciare la sua squadra, i suoi tifosi e la sua terra d'adozione. Le istituzioni sarde oggi lo celebrano con 'il lutto regionalè sino al giorno delle esequie. Bandiere a mezz'asta all'esterno, listate a lutto all'interno degli edifici regionali. Un omaggio doveroso che accomuna istituzioni e gente comune. Perchè Gigi Riva per il popolo sardo, e non solo, è un mito, e lo rimarrà per sempre perchè la sua umanità lo ha fatto amare da tutti e non sarà mai dimenticato". "Con la scomparsa di 'rombo di tuonò si chiude un capitolo sportivo esaltante iniziato negli anni '60 e che ha avuto il suo momento più alto con lo scudetto vinto dal Cagliari", ha aggiunto Pais. "La notizia della sua scomparsa ieri è immediatamente rimbalzata in ogni angolo del mondo. La stampa regionale, nazionale e internazionale gli ha dedicato le prime pagine. Non vi nascondo che oggi leggendo i giornali mi sono commosso, perchè tutti noi siamo cresciuti con il mito di Gigi Riva". "Tutti noi lo abbiamo amato, rispettato come solo i sardi sanno fare, e l'abbiamo eletto a mito, Per sempre", ha proseguito il presidente del Consiglio regionale. "Perchè Gigi Riva è immortale, il suo passaggio sulla terra sarà indelebile, resterà una leggenda. Grazie Gigi. A nome mio personale e dell'intero Consiglio regionale esprimo il più profondo cordoglio alla famiglia". Fonte video: Consiglio Sardegna (Alexander Jakhnagiev)

Le squadre Anas, in collaborazione con il comune di Vibo Valentia, sono state impegnate durante la mattinata nelle attività di rimozione dei rifiuti abbandonati sulla strada statale 182 'Delle Serre Calabre', dalla stazione ferroviaria di Vibo-Pizzo verso il bivio per Longobardi e nei pressi di Vibo Marina e lungo la statale 18 'Tirrena Inferiore' nel tratto compreso dal bivio Longobardi fino al bivio di Vibo Pizzo. Le attività, eseguite in sinergia e collaborazione con il Comune - che si occuperà dello smaltimento - sono orientate al mantenimento del decoro e per contrastare l’abbandono illegale di rifiuti solidi urbani lungo la statale, al fine di prevenire pericoli per la viabilità, l’ambiente e la salute pubblica. Anas è da sempre orientata al mantenimento del decoro lungo le strade di propria competenza e svolge di frequente interventi di pulizia con mezzi e fondi propri. Fonte video: Anas (Alexander Jakhnagiev)

Tre operai appartenenti a una ditta esterna di manutenzione sono rimasti feriti nell'incidente

Un'esplosione all'inceneritore di via Raibano a Riccione ha causato il ferimento di tre persone, una delle quali ustionata in modo grave. I tre feriti sono stati ricoverati all'ospedale di Cesena. Intervenuti sul posto i Vigili del fuoco, che stanno lavorando per spegnere gli incendi sprigionatisi in conseguenza delle esplosioni. Fonte video VVF (Alexander Jakhnagiev)

Un vasto incendio è divampato alla Planet Farm, la più grande azienda agricola verticale d'Europa, i cui capannoni si trovano a Cavenago, nel Monzese, a ridosso dell'autostrada A4 Milano-Bergamo. Sul posto per domare le fiamme sono al lavoro dalle 6.30 i vigili del fuoco del comando provinciale di Monza a cui si sono aggiunti i colleghi di Milano. Il sindaco insieme alle forze dell'ordine è nell'area intorno al capannone per seguire gli sviluppi e verifiche Arpa per l'estesa nube di fumo nero provocata dal rogo. Non si registrano feriti. Fonte video VVF (Alexander Jakhnagiev)

"So che tutti gli italiani maschi hanno capito, almeno quelli normali, e per normali intendo sani di mente. Tutte le femmine normali mi hanno capito. Detto questo, è vero che l'Italia è piena di imbecilli e quindi capisco che per qualcuno sia difficile capire le mie parole che rivendico tutte, una per una: un uomo normale guarda il bel culo di un'altra donna e forse ci prova anche. Poi, se ci riesce, se la tromba anche; se poi non ci riesce, prende e torna a casa. Offendetevi quanto caz** vi pare ma è la mia idea". Così il sindaco di Terni, Stefano Badecchi, durante la discussione su un provvedimento contro la violenza di genere in Consiglio comunale. Fonte video consiglio Terni (Alexander Jakhnagiev)

"Credo che ci sia un serio pericolo di risorgere dell'antisemitismo a sinistra e violento. Non dobbiamo abbassare la guardia. Oggi, con la scusa di difendere i palestinesi, in realtà si vuole negare il diritto di Israele a esistere". Lo detto il deputato e responsabile nazionale organizzazione di Fratelli d'Italia, Giovanni Donzelli, commentando gli scontri avvenuti nelle scorse ore a Vicenza, intervenendo al congresso di Fratelli d'Italia in svolgimento a Firenze. Fonte video Donzelli (Alexander Jakhnagiev)

