
"Vorrei dedicare questo Parco alle vittime delle mafie, perché loro sappiano che il loro sacrificio non è stato vano". Così il segretario del Pd e presidente del Lazio, Nicola Zingaretti, inaugurando il parco della Legalità, la nuova area pubblica della Romanina, realizzata al posto di una villa confiscata al clan Casamonica, poi demolita nel 2018. "Non permetteremo mai che la lotta per la legalità sia delegata a qualcun altro. Tutti possiamo fare qualcosa", ha aggiunto Zingaretti accompagnato da Don Luigi Ciotti. (Lapresse)

Disagi per lo sciopero della ditta che si occupa della pulizia della biancheria

L’indagine delle forze dell’ordine di Napoli è nata in seguito ad una segnalazione per finanziamento al terrorismo. Il blitz condotto questa mattina non è ancora concluso

Incontro privato con i vescovi. Il Papa ricorda il caso Svezia: porte aperte solo finché è possibile

"Sono stato catturato in Turchia. Ero per strada, era verso sera. In un momento ho perso la strada dell'hotel: non sapevo più da che parte fosse. Ho girato per le strade di Adana. A un certo punto, mi sono sentito mettere qualcosa sul volto. Sono stato drogato, mi sono addormentato e mi sono risvegliato in una stanza con due persone incappucciate e armate". Così Alessandro Sandrini, l'italiano rapito a ottobre del 2016 al confine fra Siria e Turchia, ha raccontato il suo rapimento. (Lapresse)

"In 3-4 ore abbiamo rintracciato il padre di questo bambino che è anche l'autore dell'omicidio del piccolo. Posso dirvi solamente che ha ammesso di averlo ucciso con delle percosse. Non possiamo scendere più nel dettaglio anche perché non è il caso". Così Lorenzo Bucossi, capo della Squadra mobile di Milano, ha parlato con i cronisti dell'arresto di Aliza H., il 25enne accusato di aver ucciso il figlio in casa, nel capoluogo lombardo. (Lapresse)

Dopo il bando Usa e la risposta di aziende americane come Google anche la giapponese Panasonic ha deciso di sospendere le forniture per Huawei. La Casa Bianca sostiene che Huawei sia coinvolta in casi di spionaggio


Si sono accampati in un'ex fabbrica nella periferia di Giugliano. La Corte europea dei diritti dell'uomo ha chiesto al governo italiano di fornire un alloggio temporaneo adeguato a tre delle famiglie sgomberate che avevano presentato ricorso

L'attore sessantatreenne debutta al Piccolo nel celebre servitore: «Devo tutto a Ferruccio»
