Il nuovo ristorante del gruppo La Gioia in via Donatello a Milano spicca per una riproposizione intelligente di piatti italiani in uno stile Settanta-Ottanta (notevole le Coscette di rana e le Tagliatelle al tartufo) che si intravede anche in un servizio davvero empatico e cordiale, con molte preparazioni ultimate e sporzionate al tavolo, come usava allora
Cucina
Una nuova steak house a Milano, in via Settala, specializzata in frollature “wet” e “dry” e con la più grande selezione di tagli con osso in città. Tanti tagli di razze che arrivano da tutto il mondo, dalle italiane fassona e chianina fino alla black angus, alla rubia gallega, alla sashi e alla wagyu giapponese a cui viene dedicata particolare attenzione
Lo chef veneto invita gli ospiti a rivivere momenti significativi del suo percorso professionale attraverso una selezione dei piatti proposti nel suo ristorante fin dall'apertura nel 2013
"Conclave" è senz'altro un altro mattoncino nell'edificio del whisky italiano
Tra le poche anticipazioni, l'utilizzo di ingredienti freschi e locali
Ventesima edizione del congresso di cucina. I momenti da non perdere, da Zoboli alla Klugmann
Un volume di Accademia delle Professioni da poco uscito guida i cultori a trasformare una passione in un mestiere. Alcuni degli esperti del settore brassicolo analizzano con stile pragmatico tutti gli aspetti, dalla storia alle materie prime, dalla produzione del mosto alle pratiche di cantina, dal confezionamento alla spillatura fino all’apertura di un proprio birrificio
L’azienda rappresenta la realizzazione del sogno di Antonio Intiglietta, manager e politico milanese, e si trova a Parabita, in una terra dove il grande vitigno bordolese si trova come a casa propria. E dà vita a un vino elegante, fresco e complesso, di grande longevità, del quale esce sul mercato l’annata 2022, particolarmente interessante
Il ristorante dello chef Meksut Askar a due passi dalla Torre di Galata, in una delle zone più belle della metropoli sul Bosforo, rappresenta l’avanguardia della nuova cucina anatolica: ne riproduce i colori e gli aromi senza alcun “nostalgismo” ma codificando la memoria personale e collettiva in concetti senza tempo
Dal Paese d'origine ai dettagli sul colore della tostatura: ecco tutti i consigli per scegliere il migliore caffè venduto nei supermercati