Cultura e Spettacoli

Uno storico del British Museum: se l'impero
non fosse stato così arrogante con i goti,
anche l'Inghilterra sarebbe rimasta romana più
a lungo, come forse avrebbe voluto. In un
articolo sul mensile «Storica National
Geographic» in questi giorni in edicola

Redazione
I romani e i «barbari»? Un esempio che oggi l'Occidente non deve imitare

Il piccolo primate dai grandi occhi luminosi era stato avvistato l'ultima volta nel 1937 e la comunità scientifica riteneva fosse ormai scomparso dal pianeta. Ma il primate ha resistito allo stravolgimento del suo habitat naturale tra India e Sri Lanka

Redazione
Ritrovato il piccolo "Lori gracile": 
lo si credeva estinto da 60 anni

Datata fra il 350 e 400 d.C, è stata scoperta da un gruppo di archeologi guidati dall’americano Stephen Houston della Brown University. Nel sepolcro, sotto la piramide El Diablo nella città Maya di El Zotz, trovate anche sculture, ceramiche, tessuti e le ossa di sei bambini forse sacrificati al tempo della morte del sovrano

Redazione
Guatemale, torna alla luce la tomba di un re Maya

La soubrette argentina racconta a Chi la fine del suo amore: "Se guardavo al futuro avevo dei dubbi, se pensavo a una famiglia, avevo dei dubbi. Da lì è iniziata la mia confusione"

Redazione
Belen: "Voglio stare da sola 
Con Corona non ero felice"

In 25mila alla "notte bianca" romana dedicata al maestro, due mostre da record, studi e scoperte continue. Un fenomeno mai visto prima di ora

Redazione
Caravaggio, è nata una rockstar

Al Premio Bancarella il vignettista tiene il solito comizio sulla censura e contro Berlusconi. Ma balbetta solo scuse patetiche quando l’editore Fazi gli chiede perché continua a pubblicare per Piemme (gruppo Mondadori)

Luigi Mascheroni
Vauro l’incoerente si copre di ridicolo

Le sue trasmissioni cercarono di intrattenere e divulgare senza cadere nella banalità. Ritiratosi, si dedicò all’assistenza dei bambini malati di Aids. Entrò in politica e ne uscì con qualche polemica

Valeria Braghieri
Ciao Mino, hai portato la tivù in alto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica