Il primo presidente degli Stati uniti prese
in prestito un libro nel 1789 senza
mai riconsegnarlo. Ora la fondazione
che gestisce il suo patrimonio paga il debito

Il primo presidente degli Stati uniti prese
in prestito un libro nel 1789 senza
mai riconsegnarlo. Ora la fondazione
che gestisce il suo patrimonio paga il debito
A Firenze cento opere del maestro e dei suoi seguaci. Esposti per la prima volta il "Ritratto di Maffeo Barberini" e il "Ritratto di cardinale"
Nel cuore di Milano, a due passi dai bastioni di Porta Venezia si affaccia Palazzo Casati Dugnani. L'edificio fu costruito nel primo '700, conserva al proprio interno un gioiello della pittura Rococò, si tratta del Salone da Ballo che il veneziano Gian Battista Tiepolo affrescò con le "Storie di Scipione"
Il settimanale Panorama racconta della polemica, tra gli eredi, sulle ultime volontà della scrittrice fiorentina. L'inedito: "Nel mio ufficio non voglio scarpe da tennis"
Pietro Masturzo, il reporter vincitore del World Press Photo: "Ogni notte la gente saliva sui tetti per urlare la sua rabbia contro il regime"
Le mostre milanesi di McCarthy e dei fratelli Chapman solleticano il gusto (o provocano il disgusto) del pubblico
Un estratto del memorandum datato 1989 (pubblicato dal settimanale Panorama nel numero in edicola oggi) che Oriana Fallaci compilò per i suoi collaboratori a New York
Il famoso "Niente e così sia", scritto al fronte, ha un seguito: un incredibile viaggio nel delirio del regime rosso