Cultura e Spettacoli

Il neoconsulente del Museo di Arte contemporanea di Roma: "Per anni sono state fatte spese insensate". Dal 1999 in poi si sono pagate somme non sempre in linea col valore di mercato. Anomalia: certi autori non hanno visibilità, altri invece sono come il prezzemolo

Tommy Cappellini
Sgarbi all'attacco: "Acquistate opere a prezzi gonfiati"

Isabelle fu l’infermiera e la vestale del culto del grande poeta Rimbaud durante i mesi della terribile agonia. Nelle sue memorie (inedite in Italia), il tentativo di convertire il fratello e di «ripulirne» le opere

Stenio Solinas
La vergine che voleva redimere il ribelle

Il grande drammaturgo russo nacque il 29
gennaio del 1860 sul mar d'Azov. Le sue
opere come «Tre sorelle», «Zio Vanja»
e «Il gabbiano» sono ancora fra le più
rappresentate. Grazie ai dialoghi «semplici»
e alla finissima analisi psicologica

Redazione
Cechov, a 150 anni dalla nascita il teatro non l'ha dimenticato

Un libro illustrato racconta ai bambini dai 9 anni in su la storia di Anna Frank vista da un grande ippocastano, testimone di quei drammatici momenti

Stefano Giani
L'albero che racconta Anna Frank ai bambini
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica