Insieme alla rassegna «ufficiale» il Comune di Venezia promuove una seconda mostra in polemica con i «neofigurativi» del Padiglione Italia. Ma curatori e artisti ribattono: «È un attacco politico»
Nel primo romanzo tradotto in italiano, «Un sacco d'ossa», un giovane autore spagnolo ritrae il mondo maledetto di un Paese sterminato moralmente oltre che fisicamente dalla guerra civile, dove i massacri hanno inaridito il cuore e i sentimenti quando non hanno troncato la vita umana





Ripicche e invidie tra la presidente di giuria e la madrina di serata, rivali da trent’anni
Le follie della Croisette. L'ereditiera americana ha sollevato la gonna durante la festa da "Jimmy'z"
Verdetto equilibrato: premiato il film che racconta l’inferno della provincia. Miglior attore il protagonista di Tarantino
Ludwig von Stauffenberg, il figlio dell’ufficiale tedesco protagonista del fallito attentato al dittatore nazista nel 1944: "Capì dove stava andando la Germania e agì. Ma non fu un eroe, era solo una persona perbene"