


In contemporanea nelle due città la mostra con gli scatti e i reportage premiati dall'organizzazione che quest'anno ha selezionato quasi 100mila immagini Tra i fotografi che hanno vinto le varie categorie anche sei italiani
L'università di Rouen mette su internet tutto il manoscritto di «Madame Bovary» con la sua versione dattilografa a fianco, frutto del gratuito lavoro di quattrocento copisti
Alle 3.30, a un mese dal terremoto, tutte le radio hanno trasmesso "Domani" (guarda il video), il brano che ha riunito per la prima volta i nostri cantanti per la solidarietà
Campagna del governo per promuovere il made in France all’estero: oltre a vini e formaggi tipici, regalate 14mila copie invendute dell’ultimo album della première dame. La spesa? Un milione di euro
Presentato a Milano il volume di Mimma Gaspari: una miniera di aneddoti e curiosità legate alla canzone italiana a cavallo tra gli anni del boom e quelli di piombo

L’attore torna nelle sale il 12 giugno con Un’estate ai Caraibi, nuovo cine-ombrellone dei Vanzina: "Interpreto uno che scappa dai debiti e organizza piccole truffe insieme con un ragazzino di colore"
Le comunità culturali esistono ma la sinistra accusa di razzismo chiunque osi difenderle. Le radici dei popoli non vengono riconosciute, conta solo la società globale. L'integrazione che nega le differenze finisce col diventare un'assimilazione forzata