Cultura e Spettacoli

In libreria il “Dizionario dei comici e del cabaret”: storia dalla A alla zeta degli attori che ci hanno fatto ridere, al cinema, a teatro in tv, al cabaret e perfino cantando

Stefano Giani
Comici, quando la risata è da manuale

Cresce il popolo delle lettrici e aumenta anche il numero dei dirigenti editoriali donne. A "Più libri più liberi" che si apre oggi presentato il rapporto Istat sulla lettura nel nostro Paese

Pier Francesco Borgia
Il libro è donna

La nostalgia del calcio da cortile, quello che si giocava da bambini, con le porte improvvisate e la conta per le squadre. Storie, racconti e romanzi di quando il pallone era un Super Santos

Vittorio Macioce
La magia del football da strada

Pompeo Batoni era il ritrattista prediletto dagli aristocratici del ’700. Una mostra lo riscopre come interprete di miti e allegorie

Maurizia Tazartes
Un pittore gentiluomo nella nobile Europa

In mostra a Palazzo Reale di Milano. Nelle opere più significative che indagano la natura, il significato più profondo della sua arte

Elena Pontiggia
Magritte e la magica razionalità del mistero
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica