




Nel libro corale “Sinistra senza sinistra”, una cinquantina di riflessioni postelettorali sulle forze progressiste che sono rimaste fuori dal Parlamento. Contributi di Adriano Sofri, Silvia Ballestra, Luciano Canfora , Antonio Cassese, Carlo Freccero e Gianfranco Pasquino. Ma sull’analisi prevale il “io l’avevo detto”
In aumento gli acquisti nei siti internet delle librerie: più di un ventenne su dieci fa compere solo col pc. E il 26 per cento delle copertine vendute è un regalo a parenti o amici. In Italia 24 milioni e mezzo di lettori
Mentre in Italia è partita la sesta stagione di uno dei più famosi serial del momento, abbiamo visto in anteprima “Redemption”, il prologo alla settima serie che partirà a gennaio in America. E il nostro eroe, impersonato da Kiefer Sutherland, è ancora più oscuro
Di plastica o di spirito? Comunque la si giudichi fu un'epoca spartiacque. Dalla politica al costume, dalla moda agli stili di vita. Televisioni private e riformismo craxiano iniziarono a cambiare l’Italia. Ma alla fine vinse la "reazione". Leggi il dizionario degli Anni Ottanta. Roberto D'Agostino: "Uscimmo dal tunnel della nostra guerra civile"
Il critico dell’effimero e giureconsulto del look rilegge l’era dell’edonismo come un desiderio di rinascita dopo il terrorismo: "Dopo 2.400 morti c'era tanta voglia di ripartire"