Di plastica o di spirito? Comunque la si giudichi fu un'epoca spartiacque. Dalla politica al costume, dalla moda agli stili di vita. Televisioni private e riformismo craxiano iniziarono a cambiare l’Italia. Ma alla fine vinse la "reazione". Leggi il dizionario degli Anni Ottanta. Roberto D'Agostino: "Uscimmo dal tunnel della nostra guerra civile"
Il critico dell’effimero e giureconsulto del look rilegge l’era dell’edonismo come un desiderio di rinascita dopo il terrorismo: "Dopo 2.400 morti c'era tanta voglia di ripartire"
Dalla Milano da bere alla perestrojka, dalle penne panna e salmone a Garbo. Ecco di cosa ci si nutriva. Le utopie vennero parcheggiate senza rimpianti al "Drive In". Dove il paninarismo era una comunità d'eletti
Dopo la provocazione di Stenio Solinas ("Perché la Destra ha paura della cultura") Il Giornale ha aperto un ampio dibattito ai pensatori "di area". Ora la palla passa alla società civile. Intervieni e dì la tua sul blog. "Destra, le cose da salvare e quelle da buttare"




Nuovi scavi archeologici all'Herodium, 12 chilometri da Gerusalemme, condotti dall'equipe del professor Netzer svelano i segreti del Mausoleo
Pulizie nella "Casa" delle Libertà: ecco un piccolo elenco delle bandiere da riporre in soffitta (vecchi autori, libri e idee) e dei nuovi vessilli da innalzare…
