La figura del dittatore è stata sempre usata da destra e sinistra. È insieme simbolo dei poteri forti e delle classi popolari. Affascinò Napoleone e Mussolini, Marx e Gramsci
Intervista al direttore dell'Osservatore romano, Gian Maria Vian
Rivelazioni storiche: Ignazio di Antiochia, il Papa che non c'era. Vescovo fino al 107, scriveva encicliche e per primo usò l’espressione "Chiesa cattolica". Portato a Roma, fu martirizzato. Vian: "Fu il primo episcopato monarchico"
La protagonista di «Raccontami» sarà a fianco di Angela Finocchiaro in «Suocere»: «Prima di Un medico in famiglia volevo cambiare mestiere»
Il figlio del rocker protagonista del film nato dal brano-culto del padre. «Il mio segreto? Compongo anchio. Di nascosto»