Il 12 luglio 2008 morì una delle più grandi leggende della televisione italiana che è riuscito a rompere diversi meccanismi presenti all'interno delle trasmissioni tv

Il 12 luglio 2008 morì una delle più grandi leggende della televisione italiana che è riuscito a rompere diversi meccanismi presenti all'interno delle trasmissioni tv
Sono sempre di più i sovrani che ammettono gli errori del colonialismo e dello schiavismo, ma rimane molto forte il rischio di “cancel culture”
La riapertura di un caso del 1947 dà inizio a un intenso romanzo civile
Il regista analizza la radice più profonda dell'attorialità. Per rinnovarla
Zanotti e i "Tattici nucleari": "Non usiamo le basi ma abbiamo le basi per suonare"
Nei palinsesti 2024 non c'è Giletti ma arriva Barbero. L'editore: "Niente contatti con D'Urso, Fazio e Annunziata"
A 84 anni, l'autore che nei suoi capolavori aveva descritto la Francia di provincia, dedicò un inno alla capitale
Nella battaglia legale tra Brad Pitt ed Angelina Jolie emergono dei nuovi documenti giudiziari per il vigneto di Château Miraval in Provenza: l'attrice al veleno sull'ex marito
Iera sera è andata in onda una nuova puntata di Temptation Island che visto la fidanzata Ale baciare il single Lollo; successivamente lei ha richiesto di vedere il fidanzato Federico, ma quest’ultimo si è rifiutato
Debutta in Italia su Sky e Now la seconda stagione di Bel Air. Il remake moderno della celebre commedia con Will Smith convince nonostante i suoi temi (estremamente) drammatici