Si terrà dal 18 al 28 ottobre la tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma che quest'anno celebrerà Martin Scorsese, a cui Paolo Taviani consegnerà il premio alla carriera.

Si terrà dal 18 al 28 ottobre la tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma che quest'anno celebrerà Martin Scorsese, a cui Paolo Taviani consegnerà il premio alla carriera.
Milano, 21 giugno 2018 / Courtesy Giuseppe Sciortino
Il 18 giugno 1996 si spegneva uno dei più grandie e amati artisti italiani che oggi avrebbe compiuto 90 anni. Teatro, cinema, televisione, radio, libri, dischi, nel curriculum di Gino Bramieri non manca assolutamente nulla. La sua carriera – che conta circa 36 film e tanti varietà di successo – è iniziata negli anni ’40 e non si mai fermata fino alla sua morte, rendendolo uno di famiglia, più che un pilastro del nostro spettacolo / Courtesy Giuseppe Sciortino
Niente selfie sul tappeto rosso. Al Festival di Cannes debuttano le nuove regole che non piacciono proprio a tutti. "Non veniamo a Cannes per vedere noi stessi, ma per vedere altre persone", aveva detto il curatore della kermesse Thierry Fremaux commentando la decisione degli organizzatori di proibire autoscatti e smartphone sul red carpet
Lieto evento per Kirsten Dunst: l'attrice americana di origine tedesca è diventata mamma per la prima volta. A dare la notizia della nascita del figlio di Kirsten e del compagno Jesse Plemons è la rivista "People".
Abbiamo visto in anteprima la seconda parte del film di Paolo Sorrentino su Silvio Berlusconi: "Loro2". Non è un'opera ideologica: non condanna e non assolve, ma racconta Berlusconi (più l'uomo che il politico) rispetto al Potere. L'onnipotenza di averlo e la paura di perderlo. Ecco la videorecensione di Luigi Mascheroni
Sorkin esordisce alla regia raccontando la storia vera di una femme fatale con l'ossessione di vincere.