

Dal 6 aprile su Real Time debutta Hello Goodbye. Pablo Trincia racconterà le emzioni di chi aspetta o arriva o magari è in partenza dall'aeroporto di Milano Malpensa. Il programma di fatto metterà in risalto lo stato emotivo dei passeggeri. In aeroporto si intrecciano storie, ansie, paure e momenti di felicità. Abbracci e lacrime, sorrisi e saluti. Trincia li racconterà mostrando cosa significa coltivare speranze in un "non-luogo" come l'aeroporto. L'appuntamento è su Real Time, tutti i venerdì alle 22:40.



Un western malinconico, dotato di solide performance attoriali e di meravigliose scenografie naturali

Scritto da Damiano, il frontman del gruppo con fans (tutte femmine) che spaziano dai 10 ai 70 anni, vuole raccontare ai ragazzi di credere sempre in se stessi

l momento tanto atteso è arrivato, è nato Leone Lucia Ferragni, il primogenito della coppia Ferragni-Fedez. Il bimbo è stato partorito a Los Angeles e subito sul profilo Instagram della ragazza è stato pubblicato un video con il neo padre che coccola il figlio tra le sue braccia.

Il remake del film "Mia cugina Rachele" del '52 è un dramma in costume di grande atmosfera, che funziona senza entusiasmare.

"Secondo me Ivory lo prende l'Oscar. Mi farebbe piacere. Lo merita". Così Luca Guadagnino, regista di "Chiamami col tuo nome", pronostica la vittoria della statuetta, per la categoria migliore sceneggiatura, al patriarca novantenne del cinema James Ivory, celebre per aver scritto anche quella di "Quel che resta del giorno" (che nell'87 gli valse tre Oscar) e che con il regista italiano ha collaborato proprio a realizzare "Chiamami col tuo nome". L'attesa durerà ancora qualche ora: la notte degli Oscar è prevista per domenica 4 marzo.

James Franco ricostruisce la folle produzione di "The Room", titolo diventato celebre come il peggiore film di sempre.
