Che fine ha fatto? È quasi un'ossessione. Mimmo Gangemi per anni è stato lì a rimuginare su questa domanda, con l'idea magari di incarnare, pagina su pagina, la vita e le opinioni di uomo che è un mistero, una leggenda

Che fine ha fatto? È quasi un'ossessione. Mimmo Gangemi per anni è stato lì a rimuginare su questa domanda, con l'idea magari di incarnare, pagina su pagina, la vita e le opinioni di uomo che è un mistero, una leggenda
La pianura padana attraversata da Scintille futuriste. Cremona, città sonnacchiosa da sempre, e un pugno di ribelli (borghesi) che vogliono risvegliarne il cadavere con una scossa elettrica
Restaurati o rinnovati e riproposti per pochi giorni, i classici vanno forte
Nel nuovo brano riferimenti alla violenza. "In gara a Sanremo? Se trovo il pezzo giusto..."
Un’esperienza artistica per ritornare ad abbracciarsi, opere dedicate al valore del tocco, in zona Porta Venezia, dal 3 al 7 maggio
I numeri dei contagi nella scuola sono saliti da due a quattordici e ora si fa strada l'indiscrezione che le registrazioni della semifinale siano state posticipate
Nonostante sia tratto da un romanzo, 1855 - La prima grande rapina al treno è un film tratto da un'incredibile storia vera
Il fotoreporter espone trentadue scatti estratti dai suoi reportage nella cornice di palazzo Avino, che per l'occasione riapre le sue porte ai turisti con tante novità
Prime Video ha rilasciato il trailer della seconda stagione della serie dedicata ai Ferragnez e dalle prime immagini si capisce che non sono stati pochi gli screzi e le discussioni tra Fedez e Chiara Ferragni durante le riprese
Palazzo Avino riapre le sue storiche porte agli ospiti e per l'occasione ospita la mostra fotografica di Marco Gualazzini