Cultura e Spettacoli

La modella di Playboy, Elizabeth Dickson finalmente ha vinto la sua causa dopo essere rimasta ferita per un incidente sul lavoro che ha coinvolto il suo lato B durante uno spettacolo in un campo da golf risalente al 2012.La Dickinson ha ricevuto un risarcimento di 500mila dollari dopo aver portato davanti a un giudice la Playboy Enterprises per aggressione e negligenza per aver riportato una brutta ferita al gluteo quando, durante il Playboy’s Morning Show, l'attore Kevin Klein ha colpito la pallina da golf che si trovava posizionata tra i glutei della modella, finendo per colpirne uno.Alla modella era stato chiesto di stendersi a pancia in giù sul campo da golf per un'apertura un po' particolare dei Playboy Golf Finals, un campionato da golf americano. Purtroppo però, l'altro ospite dell'evento, l'attore che doveva dare il colpo di inizio, ha preso male la mira finendo per ferire la modella.

Michele Ardengo
Modella di Playboy colpita sul lato B da una mazza da golf

È stato rilasciato il trailer di "Zoolander 2", atteso sequel del film di Ben Stiller: parte della pellicola è ambientata in Italia, ecco le nuove avventure di Derek e Hansel

Elisabetta Esposito
Zoolander 2: il trailer

Sta per scoppiare definitivamente la coppia formata da Federica Lepanto e Livio: il decurtamento del budget settimanale sta inasprendo gli animi anche in amore

Elisabetta Esposito
GF14, il litigio tra Federica Lepanto e Livio

Una scena tratta da "Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio", film in cui un superstizioso Lino Banfi doveva affrontare duri attacchi alla propria sorte

Elisabetta Esposito
Lino Banfi e il gatto nero

I concorrenti del Grande Fratello 14 sono stati informati degli attacchi terroristici a Parigi: mentre la diretta è stata sospesa, sono state registrate queste riflessioni

Elisabetta Esposito
GF14: mostrati gli attentati di Parigi, video

Non ha trattenuto la commozione Lucia Annunziata, ieri in diretta tv mentre conduceva il suo appuntamento settimanale su Raitre, In mezz'ora.In una puntata speciale della durata di oltre un'ora sono stati affrontati i temi legati agli attentati di Parigi insieme al segretario di Stato del Vaticano, Pietro Parolin, l'ex premier italiano Enrico Letta e il fondatore di Emergency, Gino Strada.Ed è stato proprio nel salutare l'arrivo di Strada che la giornalista, ricordando Valeria Solesin, la ragazza italiana rimasta vittima nel massacro al Bataclan, è stata sopraffatta dalla commozione.Con la voce rotto dall'emozione si è unita al lutto di Emergency - di cui la ragazza è stata volontaria - e della famiglia Parolin, cambiando argomento per ritrovare la tranquillità nella conduzione.

Michele Ardengo
Lucia Annunziata si commuove in tv

Le dinastie che hanno fatto la storia – e la bellezza - dell’Italia.I Borbone e i Savoia, gli Altavilla e gli Asburgo, i Farnese e gli Angioini. Ma anche lo Stato Pontificio e la Repubblica di Venezia. Sono le dinastie europee che hanno regnato in diverse regioni della penisola italiana e hanno lasciare un segno anche culturale e artistico, del proprio potere. Le racconta, per otto puntate, a partire da Napoli e i Borboni, il nuovo programma di Rai Cultura “Potere e Bellezza”, in onda da lunedì 16 novembre alle 21.30 su Rai Storia. Il programma – una coproduzione Rai Storia e Ballandi Multimedia\Ballandi Arts – è di Mario Paloschi e scritto da Andrea Cedrola, per la regia di Emanuela Flangini.

Redazione
Potere e bellezza

Dal palco di Stoccolma, Madonna ieri sera ha fatto un lungo e commosso intervento sui terribili fatti di Parigi. "Stavo per cancellare lo show - ha rivelato la star, visibilmente commossa -ma poi mi sono detta: perchè gli devo permettere di fermare me e noi dal goderci la libertà?".Madonna ha ricordato che i luoghi degli attentati sono tutti posti dove la gente si diverte, il ristorante, lo stadio, la sala concerti, e ha detto che "nessuno ha il diritto di farci smettere di fare ciò che amiamo fare".Poi certo, ha ammesso, non è per niente facile, anzi, ci si sente male dentro "a essere qui, ballare, divertirsi, mentre gli altri piangono per la perdita di amici e parenti", ma la vera risposta è non dargliela vinta: "Vogliono farci tacere, vogliono farci stare in silenzio, ma noi non glielo lasceremo mai fare".Nel suo lungo intervento, la cantante ha poi sottolineato quello che per lei è "un altro punto importante: c'è gente che non ha rispetto per la vita umana e gente che fa cose imperdonabili, ma noi non cambieremo il mondo se non cambiamo noi stessi".E per la popstar il modo di cambiare "non è eleggere un presidente o uccidere, ma cambiare il modo in cui ci trattiamo l'uno con l'altro. Dobbiamo iniziare a trattare ogni essere umano con dignità e rispetto e questa è l'unica possibilità per cambiare davvero il mondo". "Solo l'amore cambierà il mondo: è molto difficile amare incondizionatamente e amare ciò che non capiamo e che è diverso ma - ha sottolineato - dobbiamo farlo o tutto questo proseguirà ancora e ancora".Madonna ha poi chiesto al suo pubblico un minuto di silenzio, che ha riempito di lacrime, asciugate per intonare "Like a prayer" in omaggio alle vittime degli attentati. Dopo lo show, la star ha postato un messaggio su Instagram: "Grazie a Stoccolma! Lo spettacolo di stasera è stato difficile, ma c'era tanto amore in questa arena che mi ha fatto sentire come se stessimo trasformando le tenebre in luce. E questo è il nostro lavoro come esseri umani!".In vista dei tre concerti torinesi di Madonna - giovedì, venerdì e domenica sera - saranno rafforzati i controlli di sicurezza al Pala Alpitour, il palazzetto dove ieri sera hanno invece rinunciato ad esibirsi i Foo Fighters, che al contrario di Madonna hanno preferito annullare il loro tour europeo.

Adriano Palazzolo
Madonna conferma il suo tour: "L'Isis non ci farà tacere"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica