Cultura e Spettacoli

Il 15 giugno 2019, all'età di 96 anni, moriva il regista Franco Zeffirelli, l'anticonformista del cinema osteggiato dai critici e amato dal pubblico. Diplomatosi all'Accademia di Belle Arti a Firenze, esordì come scenografo nel secondo dopoguerra, curando la messa in scena di "Troilo e Cressida" di Luchino Visconti. E' proprio all'incontro con quest'ultimo che si deve la sua formazione. Sempre in bilico tra teatro e cinema, Franco Zeffirelli ha saputo portare in scena e sul grande e piccolo schermo un raffinato senso estetico, la cura maniacale dei dettagli visivi e una spiccata tendenza al classicismo.

Novella Toloni
Franco Zeffirelli, le foto più belle

Paolo Bonolis e Sonia Bruganbelli sono stati legati dal 1997 al 2023. Dopo l'incontro avvenuto in uno studio televisivo la coppia si è sposata nel 2002 e dalla loro unione sono nati tre figli, Silvia, Davide e Adele. Nel 2023, dopo una serie di indiscrezioni e smentite, è arrivato l'annuncio della separazione.

Novella Toloni
Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli, le foto più belle

La cantante a Milano domenica 8 giugno era una scommessa che ha portato quasi 45 mila persone e uno show, a tratti mega, che ha un privilegio: è la prima volta che una cantante italiana sforna un concerto così complesso ed elaborato in un contesto del genere

Paolo Giordano
Elodie incanta San Siro

Il 4 giugno 2004, all'etàdi 83 anni, moriva Saturnino "Nino" Manfredi uno dei volti più amati della commedia all'italiana. Attore, regista, sceneggiatore e cantante, Saturnino Manfredi era considerato uno dei "colonnelli" del cinema italiano insieme a Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi; uno dei pochissimi attori in grado di spaziare con disinvoltura tra ruoli comici e drammatici, raccontando con umanità e ironia le contraddizioni dell’Italia del dopoguerra fino agli anni '80.

Novella Toloni
Nino Manfredi, le foto più belle

Dal 2014 al 2020 Brizzi è stato sposato a Claudia Zanella, attrice conosciuta durante le riprese di un film per il cinema e dalla donna ha avuto la prima figlia Penelope Nina.

Novella Toloni
Fausto Brizzi e Claudia Zanella, le foto più belle

Questa mattina, presso Palazzo Reale a Palermo, la Fondazione Federico II ha presentato alla stampa una mostra dedicata a uno dei maestri indiscussi della fotografia: Elliott Erwitt. Rinomato a livello mondiale, Erwitt ha realizzato scatti che sono diventati vere e proprie icone della società contemporanea, offrendo uno sguardo antropologico unico sui principali eventi storici. Considerato una delle personalità più influenti e innovative nel panorama fotografico, Erwitt ha saputo immortalare la quotidianità con uno stile inconfondibile, capace di unire ironia e profondità. La sua carriera, che lo ha visto anche alla guida di Magnum Photos, è caratterizzata da una sensibilità particolare verso l’essere umano e la capacità di catturare l’attimo fuggente con straordinaria maestria. Tra i soggetti che più spesso hanno ispirato il suo obiettivo vi sono i cani: Erwitt ha raccontato, attraverso le sue immagini, il rapporto tra questi animali e i loro padroni, restituendo una riflessione sulle dinamiche sociali e affettive. Le sue fotografie dedicate ai cani sono raccolte in numerosi volumi che rappresentano un punto di riferimento per appassionati di fotografia e amanti degli animali. Parallelamente, Erwitt ha ritratto numerose celebrità, da Marilyn Monroe a John F. Kennedy e Muhammad Ali, offrendo ritratti che vanno oltre la superficie per cogliere aspetti più intimi e sorprendenti delle loro personalità. Tra queste, è rimasta celebre la foto di Marilyn Monroe sul set di "Quando la moglie è in vacanza", con il celebre vestito sollevato dal vento: un’immagine entrata nell’immaginario collettivo del XX secolo, paragonabile per importanza alle opere più celebri dell’arte.

Roberta Damiata
La fondazione Federico II porta le opere di Elliott Erwitt per la prima volta in Sicilia

Con il suo stile ispirato a Elvis Presley, il suo ciuffo ribelle e la sua energia sul palco, Little Tony ha saputo unire lo spirito americano degli anni ’50 con la melodia italiana, creando un ponte tra due mondi musicali.

Novella Toloni
Little Tony, le foto più belle
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica