Giornalista triestino e videoreporter freelance, Almerigo Grilz morì nel 1987 durante un reportage in Mozambico. Ancora oggi viene criminalizzato perché militava a destra, nella "parte sbagliata". Ma dopo tutti questi anni non sarebbe giusto e normale voltare pagina?
Il ministro Giuli manda lo Strega alla Tuscolana e sbatte fuori dalla Ztl la sinistra editorial-letteraria. Gli "Amichetti della Domenica" proveranno l'ebbrezza delle "cuciture urbanistiche" di Renzo Piano e del Paese reale, come dicono loro

Dal 3 luglio la storia mai raccontata di Almerigo Grilz, giornalista ucciso "sul campo" e dimenticato solo perché non di sinistra

Il film sulla vera storia di Almerigo Grilz uscirà in sala il 3 luglio distribuito da Eagle Pictures

Gli spettatori hanno assistito sconvolti alla scena. L'auto sospesa a mezz'aria su cui si trovava la cantante si è inclinata

Curioso siparietto dell'attore toscano che svela (per finta) di essere invitato al matrimonio dell'anno, tra Jeff Bezos e Lauren Sanchez. Video da Instagram



L’Italia perde l’ultimo dei grandi artisti di fama mondiale, lo scultore Arnaldo Pomodoro, fratello maggiore di Giò Pomodoro e rinomato soprattutto per le sue "sfere"

Quarant'anni esatti. Il 17 giugno 1983 Enzo Tortora veniva arrestato. Nel giorno della ricorrenza, Hbo ha pubblicato le prime immagini di "Portobello": la nuova serie di Marco Bellocchio, dedicata alla drammatica vicenda del conduttore televisivo, che sarà disponibile nel 2026 su Hbo Max. La clip racconta il momento in cui Enzo Tortora, interpretato da Fabrizio Gifuni, appare in manette davanti a una caserma dei carabinieri romana. Come si sa, Enzo Tortora fu accusato ingiustamente da alcuni detenuti di essere al centro di un traffico di droga gestito dalla camorra napoletana: arrestato, incarcerato e trascinato in un lungo processo, fu completamente assolto solo dopo anni di calvario giudiziario ma morì poco dopo.
