Cultura e Spettacoli

Il 6 agosto del 1994 moriva a Lampedusa a soli 66 anni Domenico Modugno, uno dei simbolo della musica italiana. Era per tutti Mister Volare grazie alla sua celeberrima "Nel blu dipinto di blu", brano vincente di Sanremo 1958, ancora oggi considerata la canzone italiana più popolari al mondo: oltre 22 milioni le copie vendute, secondo la Siae il pezzo italiano più eseguito su tutto il pianeta negli ultimi 60 anni. Modugno ha vinto anche altri 3 Festival di Sanremo e ha scritto oltre 200 canzoni. (Lapresse)

Redazione
Musica, 25 anni fa moriva Domenico Modugno

A soli 28 anni Ed Sheeran continua l'ascesa nell'Olimpo dei grandi della musica. Il cantante pop-folk britannico ha infatti stabilito il nuovo record di incassi per i suoi concerti live. Il "Divide Tour", che da due anni e mezzo porta Sheeran in giro per il mondo, ha incassato finora oltre 736 milioni di dollari, bruciando il precedente primato di 735,4 milioni che apparteneva agli U2. Alla fine del tour di Sheeran, che ha tenuto finora 246 concerti, mancano ancora 12 date. (Lapresse)

Redazione
Record di incassi per Ed Sheeran

A un mese dalla scomparsa del regista Franco Zeffirelli e in in vista del 1° agosto 2019 quando, all’Arena di Verona, andrà nuovamente in scena La Traviata di Giuseppe Verdi, con le scene e la regia del maestro fiorentino, il tenore Placido Domingo ha registrato un videomessaggio per ricordare Zeffirelli. "Sicuramente nei teatri di tutto il mondo, il resto dell’anno e negli anni seguenti, sarà ricordato il grandissimo amico, grandissimo regista, grandissimo artista Franco Zeffirelli" ha detto l'artista spagnolo che ha lavorato con il regista nella trasposizione cinematografica dell'opera verdiana. (Lapresse)

Redazione
Zeffirelli, il videoricordo esclusivo di Placido Domingo

Kate Middleton partecipa alla finale femminile di Wimbledon, con lei anche sua sorella Pippa. Le due sono state poi raggiunte da Meghan Markle

Agenzia Vista
Kate alla finale femminile di Wimbledon

Quirinale contemporaneo, l'arte e il design del periodo repubblicano nella Casa degli Italiani. Un progetto fortemente voluto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Dal 2 giugno, Festa della Repubblica, opere d’arte, arredi e oggetti di design entrano nella Casa degli Italiani. Il patrimonio artistico del Quirinale si arricchisce e si aggiorna così con un significativo innesto di arte contemporanea italiana. 36 opere dei più importanti artisti e 32 oggetti, concepiti da designer italiani e prodotti da aziende italiane, troveranno collocazione stabile nei cortili, nei saloni e nei giardini del Palazzo che ospita la Presidenza della Repubblica.

Agenzia Vista
Colori 1 Minuto_Mattarella e il Quirinale contemporaneo

Il turismo culturale richiama in Italia uno straniero su quattro, registrando il 40% del fatturato del settore. Lo rende noto l’Enit. Grazie ai 55 siti patrimonio dell'Unesco, il nostro Paese è leader mondiale assieme alla Cina. Di questi, però, il 64% si trova in piccoli borghi, cosa che rende difficile l’arrivo delle grandi masse. (Lapresse)

Redazione
In Italia uno straniero su 4 è un "turista culturale"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica