Washington invia quattro bombardieri nel Regno Unito per consolidare la presenza militare americana nel continente e rafforzare l'integrità e l'efficacia delle forze Nato nel loro complesso.

Washington invia quattro bombardieri nel Regno Unito per consolidare la presenza militare americana nel continente e rafforzare l'integrità e l'efficacia delle forze Nato nel loro complesso.
L’unità ha garantito la continuità delle operazioni israeliane contro l’Iran, grazie a intelligence avanzata, basi sotterranee e tecnologie all’avanguardia per la difesa nazionale.
Nei cieli sudcoreani è andata in scena un'esercitazione che ha coinvolto i bombardieri strategici B-1B Lancer di Washington. Da segnalare anche importanti movimenti dei Marines Usa
Gli Usa hanno ripristinato oltre 20 milioni di piedi quadrati di piste e altre infrastrutture nella base aerea North Filed, sull'isola di Tinian, nel Pacifico
I motori per il Ngad, il caccia Usa di sesta generazione, sono stati approvati ma a mancare è proprio il caccia, che ha subito una completa riprogettazione
Le autorità taiwanesi sarebbero attualmente in trattative con Washington per acquistare un nuovo pacchetto di armi di un valore compreso tra i 7 e i 10 miliardi di dollari
Si tratta di un sistema basato su un potente laser in grado, potenzialmente, di consentire a Pechino di esaminare i satelliti militari stranieri con una precisione senza pari
Un nuovo armamento che rappresenta la resilienza della Russia nell'affrontare le sanzioni e una strategia più ampia di diversificazione delle fonti di approvvigionamento tecnologico
Ieri la Casa Bianca ha stabilito di tagliare il bilancio della Difesa dell'8% annuo per cinque anni, ma non si tratta di tagli lineari: l'attenzione sarà rivolta all'Indo-Pacifico
La Corea del Nord sta costruendo una nuova super nave da guerra, la seconda dopo quella ispezionata un anno fa da Kim Jong Un