Grazie al rafforzamento militare che sta attuando la Polonia, la Nato potrà schierare carri armati all'avanguardia lungo il proprio fronte est
Tutti gli articoli e gli approfondimenti su tecnologie militari, sistemi d’arma e velivoli militari di nuova generazione. Analisi, evoluzioni e impatti strategici che raccontano come l’innovazione stia cambiando il volto della difesa e della sicurezza globale.
Grazie al rafforzamento militare che sta attuando la Polonia, la Nato potrà schierare carri armati all'avanguardia lungo il proprio fronte est
La nave militare Luohe, designata con il numero di scafo 545, rappresenta un altro passo in avanti della Marina del Dragone
I missili - 16 e costati 39 milioni di dollari - saranno montati sugli F-15 dell'Aeronautica militare giapponese e su altri jet da combattimento
Alcuni scienziati cinesi sarebbero riusciti a sottoporre un missile aria-aria ipersonico a un test di resistenza del calore estremo
Il J-36 potrebbe essere più un incrociatore aviotrasportato che non un caccia. Il compito di questo aereo? Colpire aeroporti, portaerei e batterie di difesa nemiche con missili a lungo raggio
Gli Stati Uniti attendono di capire le decisioni del Pentagono in merito al completamento del programma F-22 Raptor. Ecco che cosa potrebbe succedere
La Cina ha effettuato pattugliamenti congiunti per prepararsi al combattimento nel sempre più teso contesto del Mar Cinese Meridionale
Alla questione Taiwan si è ormai aggiunto anche il dossier Filippine. Perché le acque del Mar Cinese Meridionale sono agitate e cosa c'entrano Cina e Stati Uniti
Si scaldano le acque dei mari asiatici. L'India ha varato contemporaneamente un sottomarino, un cacciatorpediniere e una fregata per arginare l'influenza cinese nell'Oceano Indiano
Fino a non molti anni fa si riteneva che un'arma del genere fosse impossibile da realizzare perché gli impulsi che generava avrebbero potuto autodistruggersi