Netta vittoria del fronte del sì. Gli irlandesi hanno approvato il Trattato di Lisbona nel referendum che si è tenuto ieri con il 67,1% dei voti. Il premier irlandese: "Il Paese ha parlato con voce chiara"
A Padang proseguono senza soste le ricerche di eventuali superstiti fra le migliaia di persone ancora disperse tre giorni dopo il terremoto. Le vittime accertate sono 535, ma potrebbero essere di più di mille. Samoa e Tonga: si aggrava bilancio delle vittime dello tsunami
Israele ha scarcerato 19 detenute palestinesi e in cambio ha ricevuto da Hamas il video del caporale israeliano rapito nel 2006 nella Striscia di Gaza. L’ostaggio potrebbe essere rilasciato nei primi mesi del 2010
Ieri referendum a Dublino: risultati definitivi solo oggi ma sondaggi concordi. Superato l'ostacolo irlandese solo Repubblica Ceca e Polonia devono ancora ratificarese, solo Repubblica Ceca e Polonia devono ancora ratificare

CONTESTATO Ieri a Parigi violente contestazioni degli esuli al capo dello Stato armeno


Nella notte una nuova scossa di 6.8 gradi. Ancora numerose persone sepolte sotto le macerie. L’ultimo bilancio parla di oltre 1.100 vittime e 2400 feriti. Frattini: "Nessuna vittima italiana a Sumatra, Samoa e nelle Filippine"
Gran Bretagna: Kerrie, morta nel settembre del 2007, aveva già tentato il suicidio nove volte. Il padre: «Mi vergogno di essere britannico. Certo il tribunale non ci ridarà nostra figlia ma almeno può evitare che qualcuno viva la stessa sorte»

Al via in tre licei della periferia parigina, in via sperimentale, il progetto di un compenso pecuniario per combattere l'assenteismo a scuola. Ogni classe riceverà un «montepremi» di 2.000 euro per convincere gli allievi a fare il proprio dovere presentandosi alle lezioni
