
È l’altra Turchia, quella profonda, immutabile, islamica e patriarcale. Quando sei a Ismir, ad Ankara e, soprattutto, a Istanbul stenti a credere che esista. Ma ti basta prendere l’aereo e volare nell’Anatolia orientale per capire le contraddizioni di un Paese che sogna l’Europa, ma che con il cuore appartiene all’Asia
Gestori dellimpianto sotto accusa: scoperchiati cento barili pieni di scorie



I genitori dei 400 bambini libici contaminati dal virus dell'Hiv hanno rinunciato alla richiesta di condanna a morte per le cinque infermiere bulgare e il medico palestinese accusati di aver procurato il contagio. Il Consiglio superiore delle istanze giuridiche di Tripoli potrebbe decidere di commutare la pena capitale in detenzione da scontare in Bulgaria
Il leader di An attacca il ministro degli Esteri che ieri aveva difeso Hamas dicendo "E' un movimento popolare democraticamente eletto, va rispettato". Fini è durissimo: "Parole gravi, Prodi dica se è la linea del governo". Anche Casini chiede risposte al premier
Dopo l'incendio e la perdita di 1.200 litri di acqua radioattiva, oggi dalla centrale di Kashiwazaki c'è stata un'altra perdita di iodio, cobalto e cromo. Il governo ha chiuso l'impianto. Il bilancio ufficiale è di 9 morti e quasi mille feriti
Il sisma, uno dei più violenti degli ultimi anni, ha danneggiato l’impianto più grande del mondo
Il caso Litvinenko fa scoppiare la guerra per le spie. Messe in atto le annunciate ritorsioni per il rifiuto di estradare Andrei Lugovoi, presunto assassino dell’ex 007 del Kgb. La replica: "Gravi conseguenze"
