Mondo

È l’altra Turchia, quella profonda, immutabile, islamica e patriarcale. Quando sei a Ismir, ad Ankara e, soprattutto, a Istanbul stenti a credere che esista. Ma ti basta prendere l’aereo e volare nell’Anatolia orientale per capire le contraddizioni di un Paese che sogna l’Europa, ma che con il cuore appartiene all’Asia

Marcello Foa
Quelle donne turche imprigionate nel velo

I genitori dei 400 bambini libici contaminati dal virus dell'Hiv hanno rinunciato alla richiesta di condanna a morte per le cinque infermiere bulgare e il medico palestinese accusati di aver procurato il contagio. Il Consiglio superiore delle istanze giuridiche di Tripoli potrebbe decidere di commutare la pena capitale in detenzione da scontare in Bulgaria

Redazione
Infermiere bulgare, le famiglie 
ritirano la condanna a morte

Dopo l'incendio e la perdita di 1.200 litri di acqua radioattiva, oggi dalla centrale di Kashiwazaki c'è stata un'altra perdita di iodio, cobalto e cromo. Il governo ha chiuso l'impianto. Il bilancio ufficiale è di 9 morti e quasi mille feriti

Redazione
Giappone, nuova perdita 
radioattiva: è ancora allarme 

Il caso Litvinenko fa scoppiare la guerra per le spie. Messe in atto le annunciate ritorsioni per il rifiuto di estradare Andrei Lugovoi, presunto assassino dell’ex 007 del Kgb. La replica: "Gravi conseguenze"

Roberto Fabbri
Scontro Londra-Mosca, espulsi 4 diplomatici russi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica