

La Bild dedica una pagina all'Italia e alla sua lotta contro il coronavirus: "Siamo con voi. Vi siamo vicini". Ecco la finta solidarietà della stampa tedesca

Sei linee della metropolitana e oltre un centinaio di linee di autobus stanno per riprendere il servizio nella città cinese di Wuhan, primo focolaio dell'epidemia di coronavirus. I cittadini che desiderano utilizzare i mezzi pubblici hanno però bisogno di un "codice sanitario" che indichi che l'utente è privo di sintomi ed è autorizzato a salire a bordo della metropolitana o dell'autobus. Ma non è tutto perché nelle stazioni della metropolitana sono poi stati installati sistemi di rilevamento della temperatura a infrarossi che rileveranno le temperature di tutti coloro che fanno il loro ingresso. (Lapresse)

Un nuovo ospedale temporaneo da 4mila posti letto, costruito in sole due settimane, è stato aperto mercoledì 1° aprile a Londra. Il Nightingale Hospital, realizzato all'ExCel Centre, nella parte orientale della capitale, serve per far fronte all'emergenza pandemia di coronavirus. Sono oltre 25.500, finora, le persone risultate positive nel Regno Unito: quasi 2mila quelle morte. Il video mostra la rapida costruzione dell'edificio in timelapse. (Lapresse)

I Paesi non hanno una linea comune. I motivi sono da ricercare anche nell'età media e nei sistemi sanitari nazionali

All'interno del centro di accoglienza di Ritsona, ad 80 km a nord di Atene, sono stati scoperti 21 migranti contagiati dal coronavirus: la struttura è stata posta in isolamento, ma adesso è allarme in Grecia

Il presidente della Filippine, Rodrigo Duterte, ha deciso di usare il pugno duro contro chi non rispetta il lockdown totale

Per i suoi 75 anni, le Nazioni Unite si affidano ai servizi del colosso cinese hi-tech Tencent, che gestisce anche il servizio di messagistica WeChat


Nonostante la scomparsa della donna che lanciò l’allarme sul coronavirus, sul profilo social di lei continuano a venire pubblicati post misteriosi
