Un anno di trattamento con anticorpi monoclonali fa crollare la frequenza degli attacchi emicranici nella quasi totalità dei soggetti (91,3%)

Un anno di trattamento con anticorpi monoclonali fa crollare la frequenza degli attacchi emicranici nella quasi totalità dei soggetti (91,3%)
Potrà diventare l'integratore del futuro per il benessere del cervello, da affiancare ai farmaci
Il sistema immunitario protegge il nostro organismo, ma in caso di disfunzioni non riconosce più che cosa sia giusto attaccare e cosa no. Così anche tessuti sani vengono colpiti
Uno dei massimi esperti di epilessia, il prof. Federico Vigevano, spiega le problematiche correllate alle crisi epilettiche, come si manifestano e quali sono le terapie oggi disponibili
Non si riconosce facilmente se non in età più adulta: ecco cos'è la sindrome da deficit di attenzione, quali sono le cause scatenanti e le terapie più comuni
Uno studio olandese dimostra il legame tra stati emotivi negativi e la scarsa efficacia delle cure contro i tumori: ecco cosa è stato scoperto e le contromisure da adottare
Sono molteplici i segnali che mettono in luce una sofferenza delle vie aree superiori che scatena il fenomeno delle apnee notturne: ecco quali e cosa fare
Anche se la sua origine è animale, l'influenza suina è ormai equiparata alla classica influenza stagionale: ecco di cosa si tratta
Sono sempre di più i tumori che vengono combattuti e vinti grazie alla radioterapia: ecco quali e perché si preferisce ad altri trattamenti
Il lungo silenzio sui social e il ritorno senza chiedere scusa al suo pubblico, oltre al vittimismo, sono profondi segnali della condizione in cui si trova Chiara Ferragni: ecco qual è la spiegazione di un esperto psicologo