Condizioni psicologiche negative possono modificare il microbiota del nostro intestino: ecco le nuove evidenze scientifiche, il ruolo di ansia e stress e le possibili soluzioni future

Condizioni psicologiche negative possono modificare il microbiota del nostro intestino: ecco le nuove evidenze scientifiche, il ruolo di ansia e stress e le possibili soluzioni future
Sono state avviate indagini sugli eventi avversi segnalati dopo l'assunzione di medicinali a base di pseudoefedrina per il comune raffreddore: ecco le raccomandazioni dell'Aifa e i medicinali a rischio
Da piccole lesioni cutanee ai linfonodi ingrossati: cos'è il virus che trasmette il vaiolo dell'Alaska, come avviene il contagio e quali sono i rischi maggiori
Basta soltanto il 3% in più di attività cardiorespiratoria per limitare enormemente l'eventuale insorgenza del cancro alla prostata: ecco i risultati della ricerca svedese durata oltre 30 anni
Si manifesta con forti dolori allo sterno o al petto e può avere varie cause. Cosa dice la medicina
È una rara patologia metabolica che causa odore di pesce andato a male: ecco di cosa si tratta, le cause e le terapie per contrastarla
Da un farmaco utilizzato per l'angina pectoris ha preso l'avvio una ricerca per mettere a punto un nuovo trattamento per l'adenocarcinoma duttale pancreatico
Fedez lancia un'allarme sulla carenza di enzimi pancreatici che sono introvabili, fondamentali per chi come lui ha subito un intervento al pancreas
La prima dose contro il tumore somministrata a un medico di base molisano di 71 anni
Per la principessa ricoverata l'ipotesi più probabile è l'endometriosi. La patologia dell'addome colpisce 14 milioni di donne in tutta Europa. E scoprirla è difficile