Il 7 ottobre è una data che segnerà il popolo ebraico, ma non solo. Perché salvare Israele significa lottare per la libertà dell'Occidente

Il 7 ottobre è una data che segnerà il popolo ebraico, ma non solo. Perché salvare Israele significa lottare per la libertà dell'Occidente
Notte di bombardamenti nella Striscia e in Libano. Colpita moschea a Gaza, 21 le vittime. "Ospitava sfollati", dicono fonti palestinesi. L'Idf: "Operazione precisa contro terroristi di Hamas"
Washington lavora sulla seconda iterazione dell'iniziativa di rapid-fielding Replicator per risolvere le sfide operative critiche e contrastare i piccoli droni
La risposta all'Iran, probabilmente, giungerà all'inizio della prossima settimana secondo fonti interne allo Stato ebraico. Ancora nessuna conferma definitiva sulla morte su Hashem Safieddine nel raid di ieri su Beirut
Stati Uniti e del Regno Unito hanno attaccato le città di alcune località dello Yemen, compresa la capitale Sanaa
L'attacco delle forze israeliane avrebbe ucciso il cugino del defunto leader Hassan Nasrallah. Prosegue la manovra di terra in territorio libanese. Due soldati morti e venti feriti in un attacco con drone in Iraq
Una folla oceanica si è riunita a Teheran per la preghiera del venerdì in memoria di Nasrallah. L'ayatollah, con u fucile accanto in bella vista, ha invitato tutti i popoli islamici all'unità, difendendo il raid iraniano su Israele
La preghiera del venerdì a Teheran sarà guidata-in via eccezionale- dall'ayatollah Khamenei. A seguire, la commemorazione per il defunto leader di Hezbollah
Le potenti esplosioni che hanno scosso Beirut durante la notte sono state uno degli attacchi israeliani più pesanti finora attuati sulla città
Israele: "Evacuare a Nord del fiume Litani". Gli Usa: "Colpire gli impianti? Ne discutiamo". Oggi a Teheran i funerali di Nasrallah: ci sarà Khamenei