La Corte internazionale di giustizia, con sede all'Aia, ha ordinato a Israele di fermare l'offensiva a Rafah citando un "rischio immediato" per il popolo palestinese

La Corte internazionale di giustizia, con sede all'Aia, ha ordinato a Israele di fermare l'offensiva a Rafah citando un "rischio immediato" per il popolo palestinese
Il premier ungherese torna sul conflitto in Ucraina puntando il dito contro l'Unione Europea e la Nato: a suo dire, sarebbe l'Europa a prepararsi alla guerra contro Mosca e non il contrario
Vladimir Putin sarebbe disposto a congelare il conflitto in Ucraina di fronte ad un cessate il fuoco negoziato che riconoscerebbe le attuali linee di confine venutesi a creare sul campo di battaglia
Il ministero della Difesa di Taiwan ha dichiarato di aver rintracciato 49 aerei da guerra e 19 navi della marina cinese
La stretta di mano è calorosa ed i due sorridono come se fossero vecchi amiconi della guerra santa, da Gaza all'Afghanistan
I satelliti cinesi noti come “Fast mover” possono avvicinare altri vettori spaziali per compiere ispezioni o "interferenze". Il segnale d'allerta arriva dai russi, che hanno già schierato piattaforme "anti-satellite". Andiamo verso una guerra per il dominio spaziale?
Il ministro Lecornu: "Elemento di deterrenza". E Putin vola a Minsk da Lukashenko
Torna la richiesta di tavolo per gli ostaggi dalle famiglie. Ma Tel Aviv, con l'ok degli Usa, punta alla vittoria finale
La Corte si pronuncia sul cessate il fuoco chiesto dal Sudafrica. Gallant: "Nuove forze su Rafah"
I servizi di sicurezza avrebbero avvertito il premier Netanyahu delle intenzioni di Hamas in quattro lettere inviate tra marzo e luglio 2023. La replica dell'ufficio del premier: "Nelle lettere valutazioni opposte"