Guerra

È il 2 marzo: un drone si avvicina al cacciatorpediniere Caio Duilio, la nave italiana apre il fuoco e abbatte il drone.È la prima volta dalla Seconda guerra mondiale che una nave italiana finisce sotto tiro. Quel drone è stato lanciato dai miliziani Houthi che controllano gran parte dello Yemen. Mentre la Caio Duilio si trova nel Mar Rosso per la missione Aspides, un dispositivo di difesa dell’Unione Europea varato in risposta agli attacchi degli Houthi nell’area Dopo l’abbattimento del drone Nasr al Din Amer, vice capo dell’Autorità per i media degli Houthi attacca frontalmente l’Italia e definisce l’abbattimento “un’operazione inaccettabile”. Ecco cosa succede nel Mar Rosso.

Alberto Bellotto
 Chi sono gli Houthi e perché minacciano l’Italia

Il titolare degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski ha dichiarato che personale militare dell'Alleanza è già presente nel Paese invaso, ma non ne ha rivelato la provenienza. Mosca già sapeva: "Impossibile nasconderlo"

Filippo Jacopo Carpani
"Già in Ucraina": la rivelazione sulle truppe Nato

Le osservazioni del pontefice a proposito della guerra che viene combattuta in Ucraina da oltre due anni sono assolutamente inoppugnabili, razionali e di buonsenso

Vittorio Feltri
Il Papa e la pace fra Russia e Ucraina

Alla Segreteria di Stato, il ministero degli Esteri del Vaticano, non sanno a che Santo votarsi dopo le parole del Papa sull'Ucraina

Fausto Biloslavo
L'Ucraina non è sconfitta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica