Il capo dei 5 Stelle vuol sfiduciare Salvini, ma è stato lui a onorare l'attuale ambasciatore

Il capo dei 5 Stelle vuol sfiduciare Salvini, ma è stato lui a onorare l'attuale ambasciatore
Il cestista-attivista nel mirino di Ankara: "Putin usa Erdogan come un pupazzo"
Il presidente ucraino grato all'Italia per l'accordo
Il presidente ucraino ha ricordato anche come il suo Paese non abbia alternative alla vittoria sul campo di battaglia, che dipende dall'invio di aiuti militari da parte delle nazioni del blocco Nato-Ue
In un solo anno nel mondo ha causato 170mila morti I conflitti si allargano e sono sempre più collegati Tra i primi a intuirlo è stato Papa Bergoglio: ci sono moltissimi focolai sparsi in tutto il pianeta, ma c’è un filo che li unisce. La globalizzazione non ha portato la pace: ha creato una matassa geopolitica difficilissima da sbrogliare
I miliziani avrebbero abbandonato pure la richiesta di stop permanente al conflitto. Scontro Israele-Onu sulle armi
Il dossier Ispi sul conflitto: guerra in fase di stallo. Con 16.587 misure la Russia è il Paese più colpito al mondo, ma i dati dell’economia sono positivi grazie alla spinta dell’industria bellica. E alla richiesta di gas e petrolio dall’Ue, che negli ultimi mesi è tornata a crescere
I servizi speciali dell'Sbu hanno rivendicato l'attacco, sottolineando che la struttura era un obiettivo legittimo poiché l'acciaio prodotto lì era utilizzato nella costruzione di materiale bellico
Tra Euromaidan e la guerra del febbraio 2022, l'Ucraina ha vissuto il conflitto a bassa intensità del Donbass e, nel 2014, la perdita della Crimea. L'annessione della penisola e il fallimento degli accordi di Minsk, in particolare il secondo, sono tra le chiavi per comprendere come è scaturita l'invasione