"Quando tu hai dimostrato di essere sotto il profilo della finanza pubblica responsabile, hai delineato un sentiero di sostenibilità finanziaria e puoi anche permetterti di parlare. Se sei nell'angolo come la pecora nera si può soltanto chiedere il permesso" così il Ministro dell'Economia Giorgetti intervenendo al Forum Coldiretti a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: Su conti Italia ha dimostrato responsabilità, in Ue non siamo più considerati pecora nera

“Finalmente dal Consiglio dei Ministri una buona notizia, nella Legge di Bilancio infatti riparte Industria 4.0, che ridarà slancio alle imprese e alla crescita. Azione ha lavorato nel dialogo con il Governo con tenacia e insistenza e questo risultato è il frutto di una politica che non usa l'opposizione per bloccare il Paese ma al contrario contribuisce a farlo crescere", così Elena Bonetti di azione ai microfoni dell'Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Bonetti: Finalmente riparte Industria 4.0, frutto del contributo di Azione

Si svolge a Roma il vertice del Processo di Aqaba, un forum di confronto istituito nel 2015 da Re Abdullah II di Giordania con l’obiettivo di migliorare gli sforzi e scambiare le migliori pratiche nella lotta al terrorismo e all’estremismo, basandosi su tre direttrici di azione: prevenzione, coordinamento e individuazione e superamento delle lacune esistenti. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto la proposta del Re di Giordania e la riunione di Roma, che coincide con il decennale del Processo di Aqaba, si concentrerà sull’Africa Occidentale. Al vertice partecipano, oltre a Meloni e a Re Abdullah II di Giordania, cinque capi di Stato e di governo: il presidente del Ciad, Mahamat Idriss Deby; il presidente della repubblica federale di Nigeria, Bola Ahmed Tinubu, il presidente del Paraguay, Santiago Pena; il presidente della Repubblica di Sierra Leone, Julius Maada Bio; il presidente del Consiglio del Togo, Faure Gnassingbé; il Presidente della Camera alta e seconda carica dello Stato dell’Algeria, Azouz Nasri; i rappresentanti dei governi di Costa d’Avorio, Kazakhstan, Mauritania, Senegal e Uzbekistan. Presenti, inoltre, inviati speciali ed esperti di settore. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni riceve i leader stranieri al vertice del Processo di Aqaba a Roma

“Il governo Meloni sta lavorando ad una manovra equilibrata e coerente. Come promesso agli italiani, Fratelli d’Italia continuerà a lavorare per tagliare le tasse e sostenere lavoratori, imprese e famiglie”. Così Augusta Montaruli, vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera ai tg. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Montaruli (FdI): Da FdI impegno per taglio tasse e sostegno famiglie e lavoro

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Palazzo del Quirinale Sua Santità Leone XIV, in Visita Ufficiale. Papa Leone XIV è stato accolto dal Presidente Mattarella nel Cortile d’Onore con gli Onori militari. Dopo aver effettuato una sosta alla Cappella dell’Annunziata, il Presidente e il Papa hanno raggiunto la Sala degli Specchi dove hanno incontrato il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, il Presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, con i rispettivi Segretari Generali. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella e Papa Leone alla Cappella dell'Annunziata al Quirinale

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Palazzo del Quirinale Sua Santità Leone XIV, in Visita Ufficiale. Papa Leone XIV è stato accolto dal Presidente Mattarella nel Cortile d’Onore con gli Onori militari. Dopo aver effettuato una sosta alla Cappella dell’Annunziata, il Presidente e il Papa hanno raggiunto la Sala degli Specchi dove hanno incontrato il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, il Presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, con i rispettivi Segretari Generali. Successivamente hanno raggiunto il Salone delle Feste dove il Presidente Mattarella e il Santo Padre hanno pronunciato il loro intervento. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone al Quirinale con Mattarella stringe la mano a Meloni e Ministri

"Esprimo gratitudine per l’assistenza che questo Paese offre con grande generosità ai migranti, che sempre più bussano alle sue porte, come pure il suo impegno nella lotta contro il traffico di esseri umani. Si tratta di sfide complesse dei nostri tempi, di fronte alle quali l’Italia non si è mai tirata indietro. Incoraggio a mantenere sempre vivo l’atteggiamento di apertura e solidarietà. Al tempo stesso vorrei richiamare l’importanza di una costruttiva integrazione di chi arriva nei valori e nelle tradizioni della società italiana, perché il dono reciproco che si realizza in questo incontro di popoli sia veramente per l’arricchimento e il bene di tutti. In proposito, sottolineo quanto sia prezioso, per ciascuno, amare e comunicare la propria storia e cultura, con i suoi segni e le sue espressioni: più si riconosce e si ama serenamente ciò che si è, più è facile incontrare e integrare l’altro senza paura e a cuore aperto", così Papa Leone al Quirinale. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone: Gratitudine per l'assistenza che questo Paese offre ai migranti

"La solidità del rapporto con la Chiesa cattolica ha significato per l’Italia – e tengo a ricordarlo in questa occasione – un rafforzamento del patrimonio vitale e indivisibile dell’unità nazionale, accrescendo la coesione del nostro popolo, contribuendo alla consapevolezza della responsabilità che ciascuno reca verso la comunità in cui vive. La Chiesa cattolica ha svolto e continua a svolgere un’azione mirabile a sostegno delle frange più deboli della popolazione. E per questo Le siamo profondamente grati. Un impegno che vediamo, quotidianamente, promuovere opere sociali di grande valore, accoglienza ai migranti, impegno per la legalità". Così Mattarella ricevendo il Papa al Quirinale. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella riceve Papa Leone: Grati alla Chiesa per sostegno a più deboli e accoglienza migranti

"La nostra mozione nasce da un paradosso. Mentre il Governo Meloni ha investito oltre 14,5 miliardi di euro per sostenere le filiere agroalimentari, l’Unione europea propone una riduzione del 20% del bilancio destinato alla Politica agricola comune per il periodo 2028-2034. Una scelta inaccettabile in un momento segnato dall’aumento dei costi, dai conflitti ai confini europei e dai cambiamenti climatici che mettono sotto pressione il sistema produttivo. La riforma in discussione non solo taglia i fondi, ma indebolisce il sostegno diretto alle imprese agricole. Fratelli d’Italia, insieme al ministro Francesco Lollobrigida, chiede quindi con questa mozione unitaria al governo, firmata insieme ai colleghi di Lega, che sono i primi firmatari, e Forza Italia, di respingere la riduzione del budget e di difendere la centralità dell’agricoltura nelle politiche europee. Sedici Stati membri su ventisette si sono già espressi contro la proposta della Commissione, segno che la posizione italiana non è isolata. In Parlamento viene presentata questa mozione unitaria per impegnare il governo a rinegoziare i termini della riforma e a tutelare anche la pesca italiana, colpita dalla concorrenza extra-unionale. L’agricoltura europea è la più sicura e sostenibile del mondo. Ridurne il sostegno significherebbe indebolire la nostra sovranità alimentare" così il deputato Marco Cerreto di Fratelli d'Italia, a margine della presentazione della mozione FdI per difendere settore agricolo "No a tagli e riduzione stanziamenti Ue". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforma Pac, Cerreto (FdI): "L'Ue vuole tagliare i fondi per l'agricoltura, bisogna evitarlo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica