"Serve una riedizione di un sistema Transizione 5.0, con risorse nazionale rendendolo meno burocratico e dunque più accessibile per le nostre imprese, con credito d'imposta. E questo migliorerà in termini di digitalizzazione, produttività e anche in vista dei dazi. Poi c'è il tema dell'energia. In Italia paghiamo più di Francia, Germania e Spagna. Questo gap va colmato.Serve poi un patto strategico relativo al tema dei neolaureati che vanno all'estero" così Cristian Camisa, presidente di Confapi dopo l'incontro con il Governo sulla manovra a Palazzo Chigi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Camisa (Confapi): "Servono interventi su Transizione 5.0, energia e fuga neolaureati"

Adesso che il conflitto in Medio Oriente finalmente è finito, grazie a Trump, spero che finalmente tutti i pacifisti, Francesca Albanese, Maurizio Landini, la sinistra progressista sempre impegnata per la pace nel mondo, si interessino degli altri 50 e più conflitti nel mondo

Francesco Maria Del Vigo
Perché i disoccupati pacifisti militarizzati non si acconteranno della pace

"Rendere gli strumenti agevolativi sempre più fruibili e più semplici da utilizzare é l'obiettivo che abbiamo oggi": l'Ad di Invitalia, Bernardo Mattarella, lo sottolinea al convegno di carpi dei Giovani imprenditori di Confindustria. "In occasione delle audizioni in Parlamento sulla riforma degli incentivi, abbiamo fatto alcune proposte per snellire e velocizzare gli iter di approvazione. Ad esempio, nell'istruttoria ci sono delle cose che noi possiamo sicuramente semplificare. Ma - spiega - una delle esigenze più importanti è quella di avere una costanza di dotazione finanziaria attraverso la dotazione di un Fondo unico per gli incentivi che consenta al soggetto gestore di attivare i fondi a seconda della domanda. Questo per evitare di lasciare domande sospese per mancanza di risorse e avere, al contempo, risorse inutilizzate per anni su incentivi con poca richiesta". Confindustria (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bernardo Mattarella (Invitalia): Iter per incentivi a imprese vanno resi più semplici

Altri 30 milioni alle biblioteche per l'acquisto di libri. La Direzione Generale Biblioteche e istituti culturali comunica che è stata avviata la procedura di ricezione delle domande di contributo alle biblioteche per l'acquisto di libri, anche in formato digitale. La copertura finanziaria è di 24,8 milioni per l'anno 2025 e 5,2 milioni per l'anno 2026, al netto dell'ulteriore importo stabilito dal decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, che ha disposto l'incremento di ulteriori 30 milioni del fondo. Mic (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bando per altri 30mln a biblioteche per acquisto libri dal Ministero della Cultura

"Abbiamo presentato le nostre richieste: la defiscalizzazione dei premi di risultato sulla contrattazione di secondo livello, la defiscalizzazione delle tredicesime per lavoratori e pensionati, un'attenzione particolare ai dipendenti pubblici degli enti locali. Tutto si tiene in quel Patto per la Responsabilità che abbiamo più volte lanciato" così la segretaria della Cisl Fumarola, dopo l'incontro con il Governo in vista della manovra a Palazzo Chigi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Fumarola (Cisl): Governo apre a nostre proposte. Passi avanti su fisco, sanità e lavoro

Donald Trump ottiene quello che flotille e cortei non hanno ottenuto. Landini, albanese e soci ora per cosa lotteranno?

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - I pacifisti orfani della guerra

"Il merito è di chi ha voluto raggiungere l'obiettivo: i negoziatori americani, qatarini, egiziani e turchi che hanno convinto Hamas ad accettare la tregua e degli Stati Uniti che hanno invece continuo Israele. Legittime le manifestazioni, finché non ci sono stati scontri con le Forze dell'Ordine, ma non credo che si sia raggiunta la tregua perché c'erano manifestazioni in Italia o da altre parti" così il Ministro Tajani, a margine della conferenza in cui è stata annunciato l'ingressoin Forza Italia dell'ex assessore della Regione Campania Nicola Caputo che ha lasciato Italia Viva. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Accordo pace Gaza, Tajani: "Non credo che siano state manifestazioni a portare a cessate il fuoco"

Voi sapete, ci sono tante proposte in circolazione... diciamo, diffidate delle imitazioni". Cosi' il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, interpellato sul possibile contributo del sistema bancario alla definizione delle risorse per la Legge di Bilancio. "E' complicato - ha proseguito il ministro interpellato dai cronisti alla Camera, al termine della seduta sul Dpfp - gli ingredienti della torta sono complicati, deve arrivare a giusta cottura, poi magari e' buona". E, ha ribadito, rispetto alle anticipazione circolate negli ultimi giorni: "Ce ne sono in giro di tutti i colori sui vostri giornali". Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: In Manovra chiederemo alla banche un contributo non punitivo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica