Il collettivo comunista Osa chiede l'annullamento dell'incontro di Salvini a Rimini con il balneari sotto la minaccia del blocco della città, "seguendo l’esempio dei portuali di Genova"
Le notizie di politica oggi in Italia. Ultima ora e approfondimenti su riforme UE, governo e parlamento. Ultimi articoli sulla politica italiana e internazionale, con approfondimenti su elezioni e manovre. Tutti gli aggiornamenti e le dichiarazioni del Presidente Giorgia Meloni, Sergio Mattarella e dei rappresentanti del nostro Paese.
Il collettivo comunista Osa chiede l'annullamento dell'incontro di Salvini a Rimini con il balneari sotto la minaccia del blocco della città, "seguendo l’esempio dei portuali di Genova"
Forza Italia propone di inserire in manovra un Piano 5.0 semplificato, più credito d’imposta per ricerca e sviluppo, ammortamenti anticipati e incentivi stabili per le imprese e la Zes del Mezzogiorno
“Nelle ultime due settimane, i caccia MiG hanno violato lo spazio aereo dell'Estonia e i droni hanno sorvolato siti critici in Belgio, Polonia, Romania, Danimarca e Germania. I voli sono stati bloccati, i jet sono stati richiamati e sono state dispiegate contromisure per garantire la sicurezza dei nostri cittadini. Siamo al fianco di ogni Stato membro preso di mira. Insieme, preserveremo la pace ovunque sia minacciata. Non ci siano dubbi. Questo fa parte di un preoccupante schema di crescenti minacce", ha dichiarato Ursula von der Leyen in plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo sulle violazioni dello spazio aereo europeo. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Si è svolta questa mattina, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna dei "Premi Eni Award 2025", istituiti con l'obiettivo di sviluppare un migliore utilizzo delle fonti energetiche, promuovere la scienza e la tecnologia applicate all'ambiente e valorizzare le nuove generazioni di ricercatori. Il premio "Soluzioni Ambientali Avanzate' è andato al professor Philippe Ciais. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
Non si potrà più utilizzare il nome degli alimenti a base di carne anche per i prodotti vegetariani o creati in laboratorio: ecco la decisione del Parlamento Europeo
Eni Award “è nata nel 2008 e quando si ha una grande storia si corrono dei rischi, ovvero diventare tradizione, ripetendo e rimanendo in superficie. Non bisogna farlo, bisogna capire l’impatto di quello che stiamo facendo sulla società perché" altrimenti "diventa inutile. Per uscire dalla consuetudine dei premi vorrei questi che gli Eni Award guardassero al dopo, all’impatto di queste ricerche”. Lo ha detto Claudio Descalzi, Amministratore delegato Eni, nel corso della cerimonia di consegna dei Premi Eni Award 2025 al Quirinale alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
Il leader della Cgil torna all’attacco del governo: chiede una tassa dell’1,3% sui patrimoni sopra i 2 milioni e avverte l’esecutivo. “Se non ci ascoltano, pronti a nuove mobilitazioni”
La contemporanea solennità dedicata a Santa Caterina, il 4 ottobre, secondo il capo dello Stato è un aspetto critico vista la nuova introduzione della festa dedicata a San Francesco D'Assisi
"Ho buone ragioni per dirvi che, tra le buone notizie, da tutte le consultazioni che ho avuto con la presidente dell'Assemblea nazionale, la signora Braun-Pivet, con il presidente del Senato, Gerard Larcher, con tutti i partiti politici dell'UDI, dell'Yonne, i Repubblicani, Place Publique, MoDem, Horizon, Renaissance e altri, emerge la volontà di avere un bilancio per la Francia prima del 31 dicembre. È necessario che questa manovra comporti un certo numero di parametri consentano alla Francia di avanzare. Tale convergenza delle forze politiche di centro, di destra e di Place Publique ovviamente elimina la prospettiva dello scioglimento anticipato dell'assemblea nazionale". Lo ha detto il premier uscente Sebastien Lecornu durante un breve discorso tenuto a Matignon, sede del governo. Gouvernement français (Alexander Jakhnagiev)
La Commissione presenta la nuova strategia 2026-2030: più fondi e più vincoli agli Stati, ecco cosa prevede il programma